Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
29 Mag 2024 [12:16]

USFPro2000 a Indianapolis ovale, gara
Eves domina, Hughes riapre i giochi

Mattia Tremolada

Sesto successo in carriera nella USF Pro 2000 per il vice-campione della stagione 2021 Braden Eves. Dopo aver dovuto interrompere a metà l’annata d’esordio del 2020 a causa di uno spaventoso incidente a Indianapolis, il pilota dell’Ohio nel 2021 si era riscattato, sfiorando il titolo. Poi nel 2022 ha chiuso quinto, prima di prendere un anno sabbatico. Tornato in azione in questa stagione in forze al team Exclusive, Eves ha ritrovato il gradino più alto del podio al termine di un fine settimana dominato in lungo e in largo.

Solo Jace Denmark è riuscito a tratti ad insidiare la sua leadership, ma il portacolori di Pabst ha poi dovuto accontentarsi della piazza d’onore, guadagnando punti importanti per la classifica di campionato, così come Lochie Hughes, terzo al traguardo. Il pilota australiano si è portato ad un solo punto di distanza dal leader Nikita Johnson, finito a muro. Complice questo errore, ma soprattutto a causa della squalifica che gli ha tolto il successo di gara 2 a Indianapolis, Johnson ha visto la propria enorme leadership, che aveva raggiunto addirittura 88 lunghezze, scomparire quasi del tutto. Il portacolori di VRD è adesso chiamato ad un colpo di reni, per reagire ad un momento particolarmente complicato.

Ad aiutarlo a conservare la testa del campionato è stata sicuramente l’assenza di Hunter Yeany, suo principale inseguitore alla vigilia di questa tappa. Yeany è però rimasto a guardare, in quanto a corto di budget. Il team TJ Speed ha così schierato Bryce Aron, in arrivo dall’Indy NXT per macinare chilometri preziosi su ovale e ottimo quinto al traguardo, e Francesco Pizzi. Quest’ultimo, già al via della serie con TJ Speed nel 2023, è tornato in azione issandosi subito in top-10 in qualifica, ma un problema tecnico lo ha costretto alla resa in gara.

Sabato 25 maggio 2024, gara

1 - Braden Eves - Exclusive - 90 giri in 36’07”623
2 - Jace Denmark - Pabst - 0”647
3 - Lochie Hughes - Turn 3 - 1”165
4 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 1”822
5 - Bryce Aron - TJ Speed - 7”500
6 - Mac Clark - DEForce - 18”127
7 - Nicolas Baptiste - BN Racing - 1 giro
8 - Frankie Mossman - JHDD - 1 giro
8 - Liam Sceats - TJ Speed - 1 giro
10 - Jorge Garciarce - DEForce - 1 giro
11 - Christian Brooks - Pabst - 1 giro
12 - Nicholas Monteiro - DEForce - 1 giro
13 - Tyke Durst - Turn 3 - 2 giri

Ritirati
Ricardo Escotto
Simon Sikes
Ethan Ho
Nikita Johnson
Francesco Pizzi

Il campionato
1.Johnson 178 punti; 2.Hughes 177; 3.Denmark 161; 4.Sceats 154; 5.Yeany 148; 6.Brooks 139; 7.Eves 129; 8.Sikes 123; 9.Baptiste 118; 10.Dyszelski 113.
Tatuus