Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
29 Mag 2024 [9:17]

USF2000 a Indianapolis ovale, gara
La prima di De Fabis

Mattia Tremolada

Prima vittoria in USF 2000 per Tanner De Fabis, che si è imposto nell’unica tappa stagionale della serie su un circuito ovale. La Freedom 75, che come da tradizione va in scena sul piccolo Lucas Oil Speedway di Indy, è stata posticipata di 24 ore a causa delle precipitazioni che hanno segnato il fine settimana di Indianapolis.

Scattato dalla terza piazza, De Fabis è scivolato al quarto posto nelle battute iniziali, ma si è rapidamente liberato di Quinn Armstrong e Ayrton Houk, trovando poi il sorpasso decisivo ai danni del poleman Nicolas Giaffone al 12esimo giro. Da quel momento De Fabis ha guidato le ostilità, involandosi verso il successo.

Giaffone ha chiuso buon secondo, mentre Papasavvas, terzo, è riuscito a recuperare qualche punti nei confronti del leader Max Garcia, solo settimo al traguardo. Houk invece ha commesso un errore, finendo in testacoda e venendo colpito dall’incolpevole Max Taylor.

Sabato 25 maggio 2024, gara

1 - Tanner De Fabis - JHDD - 75 giri in 32’00”681
2 - Nicolas Giaffone - DEForce - 1”292
3 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 2”621
4 - Quinn Armstrong - DEForce - 2”827
5 - Xavier Kokai - Velocity Racing Development - 3”436
6 - Elliot Cox - SFHR - 5”906
7 - Max Garcia - Pabst - 5”907
8 - Michael Costello - JHDD - 6”521
9 - Joey Brienza - Exclusive - 9”310
10 - Hudson Schwartz - Pabst - 9”471
11 - Sam Corry - Pabst - 10”113
12 - G3 Argyros - JHDD - 10”449
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 10”704
14 - Lucas Fecury - DEForce - 1 giro
15 - Carson Etter - DC Autosport - 2 giri

Ritirati
Max Taylor
Brady Golan
Ayrton Houk

Il campionato
1.Garcia 205 punti; 2.Papasavvas 177; 3.Corry 155; 4.Taylor 127; 5.Cox 122; 6.Brienza 113; 7.Armstrong 97; 8.Giaffone 96; 9.Schwartz 95; 10.De Fabis 93.
Tatuus