formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
29 Mag 2024 [9:17]

USF2000 a Indianapolis ovale, gara
La prima di De Fabis

Mattia Tremolada

Prima vittoria in USF 2000 per Tanner De Fabis, che si è imposto nell’unica tappa stagionale della serie su un circuito ovale. La Freedom 75, che come da tradizione va in scena sul piccolo Lucas Oil Speedway di Indy, è stata posticipata di 24 ore a causa delle precipitazioni che hanno segnato il fine settimana di Indianapolis.

Scattato dalla terza piazza, De Fabis è scivolato al quarto posto nelle battute iniziali, ma si è rapidamente liberato di Quinn Armstrong e Ayrton Houk, trovando poi il sorpasso decisivo ai danni del poleman Nicolas Giaffone al 12esimo giro. Da quel momento De Fabis ha guidato le ostilità, involandosi verso il successo.

Giaffone ha chiuso buon secondo, mentre Papasavvas, terzo, è riuscito a recuperare qualche punti nei confronti del leader Max Garcia, solo settimo al traguardo. Houk invece ha commesso un errore, finendo in testacoda e venendo colpito dall’incolpevole Max Taylor.

Sabato 25 maggio 2024, gara

1 - Tanner De Fabis - JHDD - 75 giri in 32’00”681
2 - Nicolas Giaffone - DEForce - 1”292
3 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 2”621
4 - Quinn Armstrong - DEForce - 2”827
5 - Xavier Kokai - Velocity Racing Development - 3”436
6 - Elliot Cox - SFHR - 5”906
7 - Max Garcia - Pabst - 5”907
8 - Michael Costello - JHDD - 6”521
9 - Joey Brienza - Exclusive - 9”310
10 - Hudson Schwartz - Pabst - 9”471
11 - Sam Corry - Pabst - 10”113
12 - G3 Argyros - JHDD - 10”449
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 10”704
14 - Lucas Fecury - DEForce - 1 giro
15 - Carson Etter - DC Autosport - 2 giri

Ritirati
Max Taylor
Brady Golan
Ayrton Houk

Il campionato
1.Garcia 205 punti; 2.Papasavvas 177; 3.Corry 155; 4.Taylor 127; 5.Cox 122; 6.Brienza 113; 7.Armstrong 97; 8.Giaffone 96; 9.Schwartz 95; 10.De Fabis 93.
Tatuus