Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Mag 2024 [9:17]

USF2000 a Indianapolis ovale, gara
La prima di De Fabis

Mattia Tremolada

Prima vittoria in USF 2000 per Tanner De Fabis, che si è imposto nell’unica tappa stagionale della serie su un circuito ovale. La Freedom 75, che come da tradizione va in scena sul piccolo Lucas Oil Speedway di Indy, è stata posticipata di 24 ore a causa delle precipitazioni che hanno segnato il fine settimana di Indianapolis.

Scattato dalla terza piazza, De Fabis è scivolato al quarto posto nelle battute iniziali, ma si è rapidamente liberato di Quinn Armstrong e Ayrton Houk, trovando poi il sorpasso decisivo ai danni del poleman Nicolas Giaffone al 12esimo giro. Da quel momento De Fabis ha guidato le ostilità, involandosi verso il successo.

Giaffone ha chiuso buon secondo, mentre Papasavvas, terzo, è riuscito a recuperare qualche punti nei confronti del leader Max Garcia, solo settimo al traguardo. Houk invece ha commesso un errore, finendo in testacoda e venendo colpito dall’incolpevole Max Taylor.

Sabato 25 maggio 2024, gara

1 - Tanner De Fabis - JHDD - 75 giri in 32’00”681
2 - Nicolas Giaffone - DEForce - 1”292
3 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 2”621
4 - Quinn Armstrong - DEForce - 2”827
5 - Xavier Kokai - Velocity Racing Development - 3”436
6 - Elliot Cox - SFHR - 5”906
7 - Max Garcia - Pabst - 5”907
8 - Michael Costello - JHDD - 6”521
9 - Joey Brienza - Exclusive - 9”310
10 - Hudson Schwartz - Pabst - 9”471
11 - Sam Corry - Pabst - 10”113
12 - G3 Argyros - JHDD - 10”449
13 - Maxwell Jamieson - DEForce - 10”704
14 - Lucas Fecury - DEForce - 1 giro
15 - Carson Etter - DC Autosport - 2 giri

Ritirati
Max Taylor
Brady Golan
Ayrton Houk

Il campionato
1.Garcia 205 punti; 2.Papasavvas 177; 3.Corry 155; 4.Taylor 127; 5.Cox 122; 6.Brienza 113; 7.Armstrong 97; 8.Giaffone 96; 9.Schwartz 95; 10.De Fabis 93.
Tatuus