Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
23 Gen 2015 [11:43]

Ufficiale, il WTCC va a Motegi

Dario Sala

Quando venne pubblicato, il calendario del WTCC presentava alcuni asterischi vicino al nome della località prescelta per disputare le gare. Simboli che rimandano ad una situazione non ancora definita in tutti i suoi aspetti. In questi giorni, però, uno di questi è stato tolto, rendendo ufficiale la gara di Motegi. Eurosport Event ha siglato l'accordo con la Mobilityland Corp che sarà il promoter dell'evento che si svolgerà dall'11 al 13 settembre. IL WTCC lascia quindi Suzuka dopo diversi anni, per la pista che già ospita la MotoGP. “Ritengo che a Motegi il WTCC abbia trovato la sua vera casa giapponese – ha dichiarato Francois Ribeiro, General Manager del mondiale – Su questa pista, dove già corre la MotoGP, le vetture turismo spesso hanno dato vita a belle gare. Siamo certi che la sua configurazione possa garantire gare spettacolari dense di sorpassi”.