World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
18 Dic 2014 [16:27]

Ufficialmente fallita la Spyker

Alfredo Filippone
 
Il tribunale della regione Midden-Nederland, nei Paesi Bassi, ha pronunciato oggi il fallimento della Spyker n.v. La Casa olandese, creata nel 1999 e che aveva rilevato il nome di un antico costruttore di carrozze, era in amministrazione controllata dal 2 dicembre scorso, ma il fallimento di una trattativa per reperire i fondi necessari al rilancio dell’attività, ne ha precipitato la bancarotta. Produttore di supercar di gran lusso, che hanno incontrato un certo successo negli USA e in Medio Oriente, la Spyker è stata presente anche sulle piste, dapprima con le sue GT e poi fugacemente in F.1, quando rilevò la Midland alla fine del 2006. I suoi guai iniziarono nel 2010, quando acquistò quanto restava della Saab, prosciugando le sue risorse finanziarie ma senza potere risollevare le sorti della marca svedese, poi svenduta ad investitori cinesi alla fine del 2012.
Victor Muller, l’ambizioso fondatore e CEO della Spyker, non si dà per vinto nemmeno oggi e annuncia un futuro nel settore delle vetture elettriche ad alte prestazioni, al fianco di un non meglio specificato grande gruppo aeronautico. In un comunicato ha dichiarato: “Quanto successo oggi è solo la fine dell’inizio e stiamo lavorando senza sosta per far risorgere la Spyker non appena possibile, fedeli al nostro motto: Nulla tenaci invia est via.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar