formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
16 Ott 2016 [7:24]

Ullrich spera ancora
"2018 non ancora deciso"

Marco Cortesi

Non è ancora segnato il destino dell’Audi nel mondo dell’Endurance LMP1. Ci ha tenuto a precisarlo Wolfgang Ullrich che, parlando durante una conferenza stampa al Fuji, ha voluto negare che una decisione sia già stata presa. “Spero che le voci siano infondate - ha spiegato - ne abbiamo sentite moltissime e di solito quelle negative non si verificano mai. Le riunioni ad alto livello nelle quali si decide il futuro dei programmi sportivi non si sono ancora tenute…”

A mettere a serio rischio il programma P1 la necessità di ridurre i costi oltre alle difficoltà che la comunicazione sul diesel sta incontrando dopo lo scandalo VW e che sembrano poter segnare negativamente il destino (non solo sportivo) dell’intera tecnologia. “Pensiamo che ci sia ancora spazio per il diesel. E’ tuttora la tipologia di motore più efficiente e può essere anche pulita, con il giusto sviluppo”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA