formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
26 Gen 2017 [15:08]

Ultima Ora
L’ePrix di Bruxelles non si farà

Alfredo Filippone

La gara di Formula E prevista a Bruxelles il 1° luglio non si farà. Il governo regionale della regione brussellese ha deciso questa mattina di bloccare l’evento, pur essendo favorevole in principio all’iniziativa e avendo già stanziato un finanziamento di 1,3 milioni di euro. A non convincere l’esecutivo sono il tracciato alternativo presentato dall’organizzatore (quello che si snodava attorno alla basilica di Koekelberg, nel nord della città) e la data, che coincide con l’inizio delle vacanze estive, e avrebbe provocato grossi problemi di mobilità, visto che la zona da chiudere al traffico sarebbe stata proprio quella più interessata dall’esodo verso la costa.

Il governo brussellese propone di rinviare il progetto al 2018 e di riportarlo nell’area inizialmente prevista, quella dell’Heysel, attorno all’Atomium; un tracciato che, però, aveva ricevuto il niet del comune di Bruxelles città, obbligando il promotore a spostare il tutto su Koekelberg, un altro dei 19 comuni che compongono l’area metropolitana di Bruxelles. Sin dall’inizio, l’ePrix di Bruxelles si è dovuto scontrare con la complessità istituzionale del Belgio, senza contare che il volenteroso promotor, Stéphan Uhoda, era ben lungi dall’aver trovato gli sponsor necessari per coprire il costo previsto dell’evento (12 milioni). A questo punto, c’è da chiedersi se vi sarà mai un ePrix nella capitale dell’Unione europea...