Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Mar 2024 [20:52]

Ultimate Prototipi a Le Castellet, gare
Doppietta Graff, Virage vince tra le LMP3

Mattia Tremolada

Doppietta del team Graff nella classifica assoluta della prima gara della stagione 2024 dell’Ultimate Cup Series, di scena a Le Castellet. Nella corsa di 4 ore riservata ai prototipi, a svettare sono state le Nova Proto NP02 della squadra francese, con l’equipaggio franco-svizzero composto da David Droux, Eric Trouillet e Luis Sanjuan che ha gestito alla perfezione il carburante nel finale di gara per imporsi davanti ai compagni di colori Louis Rossi, Loris Kyburz e Yann Zimmer. Terza posizione per i campioni in carica Nicolas Maulini e Jacques Wolff del team Racing Spirit of Leman, in rimonta dalla 22esima piazza al via.

A trionfare in classe LMP3 è invece stata la Ligier del team Virage del gentleman Jacek Zielonka, affiancato da due piloti provenienti dalla F4, Daniel Macia e Raphael Narac. Peccato per la vettura gemella, costretta ad una riparazione ai box al termine del primo passaggio in seguito ad un contatto. Il pilota svizzero Axel Gnos e i due greci Georgios Kolovos e Panagiotis Kaitatzis hanno poi rimontato brillantemente dall’ultima alla sesta piazza.

Un problema tecnico ha invece attardato i poleman Cedric Oltramare e Adrien Closemenil, quest’ultimo anche autore del giro veloce. L’equipaggio Cool Racing ha così spalancato la porta al team Intereuropol, secondo con Alexander Bukhantsov, Pedro Periono e Tim Creswick e a James Dayson e Ian Aguilera di RLR Sport, terzi al traguardo.
gdlracingTatuus