formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
25 Set 2005 [10:12]

Ultimi colpi del mercato piloti

Si riducono i posti disponibili nel mondiale 2006. Mentre per i due sedili Red Bull America sembra tutto deciso, con Scott Speed e Vitantonio Liuzzi, in casa Jordan si confermano le trattative in fase avanzata con Christijan Albers. Il team manager della scuderia, Colin Kolles, ha anche indicato Takuma Sato come bersaglio principale per l'assegnazione della seconda vettura. Restano comunque in lizza altri candidati, primo tra tutti Anthony Davidson, che con la conferma di Button ha visto chiudersi ogni spiraglio alla BAR. L'incerteza regna in casa Williams: Mark Webber non è ancora confermato e al momento pare profilarsi una lotta a due per la seconda guida tra Nikko Rosberg e Antonio Pizzonia. Il brasiliano ha comunque un vantaggio: l'appoggio dello sponsor Petrobras, importante per una squadra in crisi finanziaria oltre che tecnica. Una nota da non sottovalutare è arrivata dall'interessamento alla categoria di Dan Wheldon, dominatore quest'anno della Indycar, ma con molta esperienza anche sui circuiti tradizionali. Guidato dal manager Julian Jakobi (lo stesso di Juan Pablo Montoya), l'inglese potrebbe puntare ad un posto nella squadra di Sir Frank Williams o, in alternativa, alla BMW. Se Jacques Villeneuve si dichiara sicuro della riconferma nel 2006, i bavaresi sembrano nutrire qualche dubbio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar