GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Ago 2015 [15:55]

Un GP di F.E alle Olimpiadi
La FIA ci sta pensando

Stefano Semeraro

L'elenco delle specialità presenti alle Olimpiadi è in continua evoluzione, e spesso esclusioni e inclusioni fanno discutere, vedi la presenza del trampolino elastico e del taekwondo, l'esclusione del baseball e della lotta, o la rotazione imposta alle discipline della scherma. Di un possibile approdo del motorsport a Olimpia non se ne parla spesso, anzi fino all'altro ieri è parso assurdo ai più. Ora però, pare che ci in atto una attività di lobby per realizzarlo.

Secondo F1-Insider infatti, lo svedese Lars Osterlind, ex delegato FIA, sta provando a convincere il CIO che la chiave per un clamoroso debutto potrebbe essere l'utilizzo di vetture di Formula E, quindi silenziose ed ecologiche, ma spettacolari, che già oggi corrono su circuiti cittadini e che quindi potrebbero essere accolte più facilmente da qualsiasi città organizzatrice. Ad agevolare la pratica è il pieno riconoscimento, fortemente voluto da Jean Todt, che la FIA ha ottenuto dal CIO nel 2013.

«Io parteciperei subito – ha dichiarato entusiasta Jacques Villeneuve che nei giorni scorsi ha provato la vettura della Dragon – e penso che lo farebbero tutti i piloti. In fondo non è una ipotesi così irreale come sembra: chi averebbe detto ad esempio solo 30 anni fa che ai Giochi avrebbero partecipato i grandi campioni del tennis?». Resta però un problema tecnico da risolvere: cinque cerchi, ma solo quattro ruote...