formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
3 Ago 2015 [15:55]

Un GP di F.E alle Olimpiadi
La FIA ci sta pensando

Stefano Semeraro

L'elenco delle specialità presenti alle Olimpiadi è in continua evoluzione, e spesso esclusioni e inclusioni fanno discutere, vedi la presenza del trampolino elastico e del taekwondo, l'esclusione del baseball e della lotta, o la rotazione imposta alle discipline della scherma. Di un possibile approdo del motorsport a Olimpia non se ne parla spesso, anzi fino all'altro ieri è parso assurdo ai più. Ora però, pare che ci in atto una attività di lobby per realizzarlo.

Secondo F1-Insider infatti, lo svedese Lars Osterlind, ex delegato FIA, sta provando a convincere il CIO che la chiave per un clamoroso debutto potrebbe essere l'utilizzo di vetture di Formula E, quindi silenziose ed ecologiche, ma spettacolari, che già oggi corrono su circuiti cittadini e che quindi potrebbero essere accolte più facilmente da qualsiasi città organizzatrice. Ad agevolare la pratica è il pieno riconoscimento, fortemente voluto da Jean Todt, che la FIA ha ottenuto dal CIO nel 2013.

«Io parteciperei subito – ha dichiarato entusiasta Jacques Villeneuve che nei giorni scorsi ha provato la vettura della Dragon – e penso che lo farebbero tutti i piloti. In fondo non è una ipotesi così irreale come sembra: chi averebbe detto ad esempio solo 30 anni fa che ai Giochi avrebbero partecipato i grandi campioni del tennis?». Resta però un problema tecnico da risolvere: cinque cerchi, ma solo quattro ruote...