formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
25 Apr 2024 [20:07]

Un italiano in America
Ghiotto con Coyne a Barber e Indy

Massimo Costa

Un italiano in America. Luca Ghiotto, dopo un lungo inseguimento, farà il suo debutto nella Indycar. Il 29enne pilota veneto aveva tentato di inserisi nella prima serie statunitense per monoposto da alcuni anni, ma senza successo. Ora è arrivata la giusta chiamata. Ghiotto assaggerà la Indycar in due gare (per ora) con una Dallara -Honda del team Coyne. In queste ore, Luca è negli USA dove ha già fatto il sedile nella sede della squadra e poi si sposterà in Alabama dove parteciperà alla gara di questo fine settimana sul circuito di Barber, terzo appuntamento stagionale della Indycar. Dopo di che, Ghiotto sarà al via della tappa di Indianapolis dell'11 maggio, sul circuito stradale. Se tutto andrà per il meglio, il rapporto col team Coyne potrebbe estendersi ad altre date della stagione.

L'ultimo pilota italiano a gareggiare in Indycar è stato Luca Filippi. Il piemontese vi ha corso tra il 2013 e il 2016 partecpando a 23 eventi. Miglior risultato il secondo posto di Toronto nel 2015 col team CFH. Nel 2015, e proprio con Coyne, in cinque appuntamenti ha preso il via Francesco Dracone.

Ghiotto quest'anno partecipa al campionato European Le Mans Series con il team Inter Europol, nella prima prova di Montmelò si è piazzato ottavo. Da due anni è anche il tester e terzo pilota del team Nissan nella Formula E. Ricordiamo che Ghiotto ha una lunga esperienza con le monoposto avendo disputato cinque campionati di Formula 2/GP2 (terzo nel 2019) ed essendo stato vice campione della GP3 nel 2015. Prima ancora, World Series Renault, Eurocup Renault, Renault ALPS (vice campione) e Formula Abarth (vice campione).
DALLARAPREMA