formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Apr 2024 [20:07]

Un italiano in America
Ghiotto con Coyne a Barber e Indy

Massimo Costa

Un italiano in America. Luca Ghiotto, dopo un lungo inseguimento, farà il suo debutto nella Indycar. Il 29enne pilota veneto aveva tentato di inserisi nella prima serie statunitense per monoposto da alcuni anni, ma senza successo. Ora è arrivata la giusta chiamata. Ghiotto assaggerà la Indycar in due gare (per ora) con una Dallara -Honda del team Coyne. In queste ore, Luca è negli USA dove ha già fatto il sedile nella sede della squadra e poi si sposterà in Alabama dove parteciperà alla gara di questo fine settimana sul circuito di Barber, terzo appuntamento stagionale della Indycar. Dopo di che, Ghiotto sarà al via della tappa di Indianapolis dell'11 maggio, sul circuito stradale. Se tutto andrà per il meglio, il rapporto col team Coyne potrebbe estendersi ad altre date della stagione.

L'ultimo pilota italiano a gareggiare in Indycar è stato Luca Filippi. Il piemontese vi ha corso tra il 2013 e il 2016 partecpando a 23 eventi. Miglior risultato il secondo posto di Toronto nel 2015 col team CFH. Nel 2015, e proprio con Coyne, in cinque appuntamenti ha preso il via Francesco Dracone.

Ghiotto quest'anno partecipa al campionato European Le Mans Series con il team Inter Europol, nella prima prova di Montmelò si è piazzato ottavo. Da due anni è anche il tester e terzo pilota del team Nissan nella Formula E. Ricordiamo che Ghiotto ha una lunga esperienza con le monoposto avendo disputato cinque campionati di Formula 2/GP2 (terzo nel 2019) ed essendo stato vice campione della GP3 nel 2015. Prima ancora, World Series Renault, Eurocup Renault, Renault ALPS (vice campione) e Formula Abarth (vice campione).
DALLARAPREMA