formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Gen 2017 [11:10]

Un motore Honda rivisto
per la McLaren 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Con l'obiettivo di avvicinare ancora il livello della concorrenza, la McLaren sarà spinta da una power unit Honda profondamente aggiornata per la stagione 2017. Dopo i miglioramenti ottenuti faticosamente nei due anni precedenti, pagando dazio per le scelte estreme compiute nell'architettura e nella disposizione degli elementi, la casa giapponese ha deciso di apportare cambiamenti significativi.

A confermarlo è stato il direttore tecnico del team di Woking, Tim Goss: "Il sistema di gettoni adottato per lo sviluppo dei motori è stato abbandonato", ha ricordato. "Per il 2017 l'architettura e il layout del motore Honda sono stati modificati per venire incontro alle esigenze di prestazioni e di disposizione degli elementi. La nuova power unit fa tesoro di quanto appreso nelle due stagioni precedenti, ma è stata ridisegnata appositamente".

Le novità regolamentari coinvolgono però aerodinamica e gomme: sul primo fronte, Goss ha spiegato come sia stato necessario "ripensare molte aree della macchina, perché si comporteranno diversamente rispetto a prima", e che i progettisti "hanno lavorato mesi e mesi per correggere i parametri". Il dt McLaren ha poi sottolineato come comprendere le nuove gomme sia "una sfida enorme". Ferrari, Mercedes e Red Bull hanno effettuato test per conto della Pirelli con vetture laboratorio, ma per Goss "bisognerà capire se le differenze siano dovute alle gomme o alle caratteristiche delle auto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar