Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
8 Mag 2020 [11:52]

Un nuovo team in Euroformula:
CryptoTower, con gestione Motopark

Jacopo Rubino

La stagione 2020 di Euroformula Open accoglierà una nuova squadra: la giapponese CryptoTower, creata da una costola del team Motopark campione in carica. Anche nella livrea, non a caso, ci sarà soltanto una leggera variazione cromatica. Società operante nel settore delle valute elettroniche e nelle transazioni economiche decentralizzate, CryptoTower iscriverà con il suo marchio tre esemplari della Dallara 320. In questo modo Motopark potrà schierare di fatto 6 monoposto, invece del massimo di 4 consentite dal regolamento per una singola formazione. Due i piloti già confermati, Yifei Ye e Rui Andrade.

Il cinese, ex junior Renault, sarà al debutto nella categoria dopo aver affrontato lo scorso anno la Formula 3 targata FIA. Nel 2018 è stato contendente al titolo di Formula Renault Eurocup, nel 2016 aveva dominato la F4 francese. L'angolano Andrade, invece, prosegue in Euroformula per sfruttare l'esperienza maturata nel 2019 con Drivex.

Il progetto CryptoTower fa capo a Kazuya Sakamoto, imprenditore che si era affacciato al mondo delle corse in qualità di sponsor: ora si è concretizzato lo step successivo, allestire una scuderia, affidando la gestione tecnica alla tedesca Motopark. "Sono sicuro che questo sia fondamentale per ambientarci più rapidamente. Vogliamo consolidare il team di Euroformula per sviluppare i piloti in vista della Super Formula", ha commentato Sakamoto. Da notare che la Super Formula Lights, nuovo nome dell'ex F3 nipponica, utilizzerà gli stessi telai Dallara 320 che verranno introdotti nella categoria organizzata da GT Sport.

"I nostri piloti sono stati con frequenza al volante durante l'inverno, dovrebbero essere in grande forma. Sappiamo che l'Euroformula è molto combattuta, sia noi che almeno uno dei nostri piloti sarà un rookie. Ma faremo tutto il possibile per cominciare bene".