formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
20 Dic 2017 [21:23]

Un round in più a Zandvoort
e griglia unica fra TCR Europe e Benelux

Jacopo Rubino

Non più sei, ma sette: ci sarà una tappa in più nel calendario 2017 della TCR Europe Series, pronta a correre sul circuito di Zandvoort il 21 maggio. Si tratta curiosamente di un lunedì, quello di Pentecoste, che nei Paesi Bassi è festa nazionale e sarà il secondo round in programma dopo quello di apertura a Le Castellet il 6 maggio.

È questa la principale novità che deriva dall'accordo con il TCR Benelux, che resta in vita dopo i dubbi emersi nelle scorse settimane: il promoter Kronos Events, lamentando i pochi partenti, si era fatto da parte interrompendo il rapporto con l'automobile club del Belgio (RACB). A Bruxelles hanno però risposto tornando in prima linea a livello organizzativo, e scegliendo di portare il proprio parco iscritti dentro la griglia dell'Europeo.

Le concomitanze sono previste nella stessa Zandvoort, poi a Spa, Budapest, Assen e a Barcellona, round nei quali i concorrenti del TCR Benelux avranno la possibilità in contemporanea di marcare punti per la classifica continentale. "Perché non lottare per entrambi i titoli?", ha subito evidenziato Hans Hugenholtz, vicepresidente della KNAF, la Federazione olandese. Soddisfatto Xavier Schene, direttore generale del RACB: "Team e piloti saranno entusiasti".

"Insieme le due serie cresceranno più in fretta e in modo migliore. I piloti belgi e olandesi hanno già dimostrato il loro valore nelle gare turismo", ha invece aggiunto Paulo Ferreira, responsabile della TCR Europe Series.

Il calendario 2018 della TCR Europe Series

6 maggio - Le Castellet
21 maggio - Zandvoort *
10 giugno - Spa-Francorchamps *
8 luglio - Budapest *
19 agosto - Assen *
23 settembre - Monza
21 ottobre - Barcellona *

* Valido per il TCR Benelux