formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
20 Dic 2017 [21:23]

Un round in più a Zandvoort
e griglia unica fra TCR Europe e Benelux

Jacopo Rubino

Non più sei, ma sette: ci sarà una tappa in più nel calendario 2017 della TCR Europe Series, pronta a correre sul circuito di Zandvoort il 21 maggio. Si tratta curiosamente di un lunedì, quello di Pentecoste, che nei Paesi Bassi è festa nazionale e sarà il secondo round in programma dopo quello di apertura a Le Castellet il 6 maggio.

È questa la principale novità che deriva dall'accordo con il TCR Benelux, che resta in vita dopo i dubbi emersi nelle scorse settimane: il promoter Kronos Events, lamentando i pochi partenti, si era fatto da parte interrompendo il rapporto con l'automobile club del Belgio (RACB). A Bruxelles hanno però risposto tornando in prima linea a livello organizzativo, e scegliendo di portare il proprio parco iscritti dentro la griglia dell'Europeo.

Le concomitanze sono previste nella stessa Zandvoort, poi a Spa, Budapest, Assen e a Barcellona, round nei quali i concorrenti del TCR Benelux avranno la possibilità in contemporanea di marcare punti per la classifica continentale. "Perché non lottare per entrambi i titoli?", ha subito evidenziato Hans Hugenholtz, vicepresidente della KNAF, la Federazione olandese. Soddisfatto Xavier Schene, direttore generale del RACB: "Team e piloti saranno entusiasti".

"Insieme le due serie cresceranno più in fretta e in modo migliore. I piloti belgi e olandesi hanno già dimostrato il loro valore nelle gare turismo", ha invece aggiunto Paulo Ferreira, responsabile della TCR Europe Series.

Il calendario 2018 della TCR Europe Series

6 maggio - Le Castellet
21 maggio - Zandvoort *
10 giugno - Spa-Francorchamps *
8 luglio - Budapest *
19 agosto - Assen *
23 settembre - Monza
21 ottobre - Barcellona *

* Valido per il TCR Benelux