FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Dic 2017 [21:23]

Un round in più a Zandvoort
e griglia unica fra TCR Europe e Benelux

Jacopo Rubino

Non più sei, ma sette: ci sarà una tappa in più nel calendario 2017 della TCR Europe Series, pronta a correre sul circuito di Zandvoort il 21 maggio. Si tratta curiosamente di un lunedì, quello di Pentecoste, che nei Paesi Bassi è festa nazionale e sarà il secondo round in programma dopo quello di apertura a Le Castellet il 6 maggio.

È questa la principale novità che deriva dall'accordo con il TCR Benelux, che resta in vita dopo i dubbi emersi nelle scorse settimane: il promoter Kronos Events, lamentando i pochi partenti, si era fatto da parte interrompendo il rapporto con l'automobile club del Belgio (RACB). A Bruxelles hanno però risposto tornando in prima linea a livello organizzativo, e scegliendo di portare il proprio parco iscritti dentro la griglia dell'Europeo.

Le concomitanze sono previste nella stessa Zandvoort, poi a Spa, Budapest, Assen e a Barcellona, round nei quali i concorrenti del TCR Benelux avranno la possibilità in contemporanea di marcare punti per la classifica continentale. "Perché non lottare per entrambi i titoli?", ha subito evidenziato Hans Hugenholtz, vicepresidente della KNAF, la Federazione olandese. Soddisfatto Xavier Schene, direttore generale del RACB: "Team e piloti saranno entusiasti".

"Insieme le due serie cresceranno più in fretta e in modo migliore. I piloti belgi e olandesi hanno già dimostrato il loro valore nelle gare turismo", ha invece aggiunto Paulo Ferreira, responsabile della TCR Europe Series.

Il calendario 2018 della TCR Europe Series

6 maggio - Le Castellet
21 maggio - Zandvoort *
10 giugno - Spa-Francorchamps *
8 luglio - Budapest *
19 agosto - Assen *
23 settembre - Monza
21 ottobre - Barcellona *

* Valido per il TCR Benelux