FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Dic 2017 [22:46]

Nasce il campionato TCR DSG
con WSK Promotion e Bioitalia

Dalla collaborazione tra Bioitalia Spa e WSK Promotion, con l’accordo del CEO TCR Marcello Lotti, vedrà la luce nel 2018 il TCR DSG Championship, una nuova proposta per il Turismo endurance sulla base tecnica delle vetture TCR International Series. Idea trainante è quella di fornire ai piloti un campionato di sei appuntamenti sui maggiori circuiti italiani, con la formula del pronto-gara a prezzo definito per l’intera stagione. Sarà consentita la partecipazione anche ai team, che dovranno osservare il regolamento tecnico-sportivo del Campionato.

Il TCR DSG Championship, per il quale è stata richiesta all’Autorità sportiva la titolazione di Campionato Italiano, si svolgerà nell’ambito degli Aci Racing Weekend e sarà strutturato su gare endurance di due ore. L’ideazione dell’iniziativa è frutto della collaudata collaborazione tra la famiglia Altoè, che gestisce il circuito di Adria, e WSK Promotion, organizzazione presieduta da Luca De Donno: un connubio che ha avuto come primo successo la creazione e il lancio nelle gare internazionali dell’Adria Karting Raceway, circuito di kart che ha completato la grande struttura polesana affiancandosi al più noto autodromo.

Gli appuntamenti TCR DSG Championship avranno un format di gara su tre giornate, che dal venerdì alla domenica prevede 45’ di prove libere, 30’ di prove ufficiali e 2 ore di gara. É prevista la partecipazione con singolo driver oppure in equipaggio di due piloti, con turni di guida di 30’. Tutti parteciperanno alla suddivisione di un montepremi stabilito in 280.000 euro, suddiviso tra 24.000 euro destinati alle premiazioni di gara (dal vincitore al quinto classificato) e 136.000 euro da assegnare ai primi sei della classifica di Campionato. Previste anche classifiche Under 21, per le Ladies e per i Gentlemen, con premiazione dei primi tre in gara e in classifica finale.

Le vetture scelte per le gare saranno Audi A3, Golf GTI e Seat Leon, dotate di propulsore da 350 CV e rispondenti alla fiche tecnica della categoria, che l’organizzazione renderà disponibili in formula pronto-gara per i sei appuntamenti. Citato nella denominazione del Campionato è il cambio DSG che adottano le vetture, acronimo di Direct-Shift Gearbox: sarà in versione sei marce derivato dalla serie, velocizzato e rinforzato per l’uso endurance e con comando paddle shift al volante. É prevista la partecipazione di partner tecnici, che stanno per essere ufficializzati in merito alla fornitura di carburante e pneumatici.

Il costo per l’intero Campionato con la formula Full Inclusive è di 135.000 euro, oltre l’importo dell’assicurazione. Nel pacchetto è compreso il nolo dell’auto e l’assistenza in pista, il consumo di carburante, gomme e impianto frenante, ma anche il costo di iscrizione al campionato, alle singole gare e l’ingresso pista alle prove libere. Ai piloti sarà inoltre fornito un kit di abbigliamento sportswear e la vip card per il catering, comprensiva di due ospiti.

In alternativa al pacchetto così predisposto resta la possibilità di iscrizione per i team autonomi: questi potranno acquistare l’auto dall’organizzazione, oppure potranno portare in gara uno dei tre modelli Audi, VW o Seat rispondenti al regolamento tecnico del Campionato. I team indipendenti avranno il vincolo di approvvigionamento dall’organizzatore dello stesso materiale di consumo (gomme, carburante e impianto frenante) che utilizzano le vetture del noleggio gara. L’iscrizione per i team di una vettura, al netto di IVA, è di 12.000 euro per il Campionato e di 1.500 euro per ciascuna gara, prove libere comprese.

Adria (22 aprile), Monza (3 giugno), Misano (24 giugno), Imola (29 luglio), Vallelunga (9 settembre) e Mugello (28 ottobre) sono le sei tappe che compongono il calendario TCR DSG Championship 2018. La promozione è articolata su più fronti, a partire dalla copertura delle immagini in live streaming e in diretta TV, su un canale che in questi giorni è in via di definizione. È in allestimento un sito web dedicato, così come è messa a punto anche la parte editoriale, che prevede la distribuzione su ogni circuito di un magazine informativo. Base di riferimento in pista sarà la Station di WSK Promotion. La info line è già attiva e risponde ai recapiti +39 346 1797922 - info@adriaraceway.com.