indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Lug 2017 [15:04]

Una 1000 km a Valencia
per chiudere la stagione

Sull’onda del ritrovato successo, la GT Sport lancia un nuovo interessante progetto: la GT Open 1000, una gara di 1000 km che si terrà ogni anno a dicembre per chiudere in bellezza la stagione. La prima edizione è in programma venerdì 1 e sabato 2 dicembre prossimi a Valencia, location scelta per la qualità dell’impianto, il clima mite e l’ambiente piacevole della città spagnola, che potrebbe diventare sede fissa dell’appuntamento.

Si tratta di una gara di prestigio, dunque non valida per alcun campionato e aperta a concorrenti provenienti da ogni serie. Nei prossimi giorni, GT Sport comunicherà le vetture ammesse, fermo restando che il grosso della griglia lo formeranno le GT3, così come gli altri dati tecnici e sportivi. Si sa già che gli equipaggi potranno essere formati da due sino a quattro piloti. “E’ un’idea che maturava da tempo e sappiamo che c’era voglia da parte di molti concorrenti del GT Open di un evento speciale, con un format più lungo”, ha spiegato Jesus Pareja.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing