F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm Una Mercedes aggiornata a Zanvoort
18 Set 2014 [12:38]

Una Mercedes aggiornata a Zanvoort

Una C AMG Coupé aggiornata, soltanto una, per iniziare a rispondere ai colpi di Audi e Bmw. È questo il piano della Mercedes per la gara di Zandvoort, dopo che il reparto corse della stella ha finalmente terminato la progettazione e la produzione di un update aerodinamico esteso che dovrebbe mettere la loro vettura in condizione di lottare alla pari con la concorrenza.

Ancora non è dato sapere a chi verrà affidata questa macchina sperimentale perché, stando a quanto rivelato da Wolfgang Schattling a Motorsport-Total, "la decisione non è ancora stata presa". Il buon senso vorrebbe che a poterla utilizzare fosse Christian Vietoris, per provare a difendere il secondo posto che attualmente occupa in classifica generale, ma pare non manchi chi spinge per Robert Wickens o per Pascal Wehrlein, vincitore dell'ultima gara al Lausitzring.

Una volta che il nuovo pacchetto avrà dimostrato la propria efficacia il piano è di estenderlo alle altre vetture per la finale di Hockenheim, ma Schattling dubita che si potrà renderlo disponibile a tutti: "Dipenderà da quanto in fretta riusciremo a produrlo - ha detto - e non ha senso montare solo certe parti. Si tratta di un pacchetto che funziona al meglio solo se tutti gli elementi sono presenti".