World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
29 Feb 2004 [0:59]

Una Seat Toledo per Gianni Morbidelli a Monza e Imola

Nelle gare ETCC di Monza e Imola ci sarà una Seat Toledo in più. Verrà portata in pista dalla Seat Sport Italia e sarà guidata da Gianni Morbidelli, legato al gruppo già da un anno avendo corso nel 2003 le corse tricolori dell'Endurance Touring Car Series con una Toledo Diesel. Morbidelli, 36 anni, curiosamente si troverà a competere nei due circuiti italiani di maggior prestigio che in un recente passato lo hanno visto più volte protagonista al volante di monoposto di F.1. Il pilota pesarese infatti, dopo aver vinto il campionato italiano di F.3 nel 1989, si ritrovò subito proiettato in F.1 a 22 anni con la Scuderia Italia e poi con la Minardi. Nel 1991, la Ferrari lo prese in prestito dal team faentino (Gianni era anche il tester del Cavallino) per fargli disputare l'ultimo GP della stagione al posto del licenziato Prost. Successivamente ha poi corso per la Arrows e per la Sauber. Per Morbidelli si tratta di un ritorno nell'ETCC dopo che vi aveva partecipato nel 2001 e 2002.