Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
29 Feb 2004 [0:59]

Una Seat Toledo per Gianni Morbidelli a Monza e Imola

Nelle gare ETCC di Monza e Imola ci sarà una Seat Toledo in più. Verrà portata in pista dalla Seat Sport Italia e sarà guidata da Gianni Morbidelli, legato al gruppo già da un anno avendo corso nel 2003 le corse tricolori dell'Endurance Touring Car Series con una Toledo Diesel. Morbidelli, 36 anni, curiosamente si troverà a competere nei due circuiti italiani di maggior prestigio che in un recente passato lo hanno visto più volte protagonista al volante di monoposto di F.1. Il pilota pesarese infatti, dopo aver vinto il campionato italiano di F.3 nel 1989, si ritrovò subito proiettato in F.1 a 22 anni con la Scuderia Italia e poi con la Minardi. Nel 1991, la Ferrari lo prese in prestito dal team faentino (Gianni era anche il tester del Cavallino) per fargli disputare l'ultimo GP della stagione al posto del licenziato Prost. Successivamente ha poi corso per la Arrows e per la Sauber. Per Morbidelli si tratta di un ritorno nell'ETCC dopo che vi aveva partecipato nel 2001 e 2002.