Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
12 Nov 2009 [19:33]

Undici monoposto nei test di Imola
Kumho in lizza per fornire il campionato 2010

Undici monoposto del campionato italiano di F.3 hanno affrontato una giornata di test sul circuito di Imola. Un bel sole ha permesso alle otto squadre presenti di lavorare in tranquillità. Presenti anche un paio di vetture di F.Renault, una Gloria e l'imponente schieramento di F.BMW della Eurointernational. Nel box della squadra italiana che nel 2009 ha vinto il campionato europeo ed americano, presenziava l'ex campione del mondo rally Carlos Sainz, intento a seguire il figlio che nel 2010 sarà con Antonio Ferrari nella serie continentale e con i colori Red Bull.

Con il team Corbetta ha proseguito l'apprendistato in F.3 il giovane elvetico Fontana. La squadra lombarda era presente con una Dallara. Il team Europa Corse ha portato al debutto Marcellan, distintosi nella Formula Gloria 2009. L'Alan Racing aveva due Mygale per Comi e l'americano Mertens (più una terza vettura inutilizzata), che però nel pomeriggio non ha girato per via di una fastidiosa tendinite al polso. La squadra di Locatelli nel 2010 porterà in pista quattro Mygale. Nel box presente Pablo Sanchez, terzo nel campionato, che ha seguito con interesse il test. Il team campione, BVM Target, ha fatto girare Richelmi e Silvestri, in arrivo dalla Azzurra.

Lucidi ha schierato il giapponese Sekiguchi, che già vanta esperienze nella Master. E' suo il miglior crono, non male per lui considerando che era inattivo da diversi mesi. Da rilevare che non c'era un cronometraggio ufficiale, i tempi sono quelli segnalati dalle varie squadre. Il team Ghinzani ha portato al debutto Osmieri. Con Prema ha girato Buttarelli il quale ha preso il posto di Zampieri, ammalato (il test era finalizzato per Macao, che vedrà impegnato il campione italiano). La squadra veneta ha utilizzato gomme Kumho, che nel 2010 potrebbero rilevare la Michelin nella fornitura del campionato. Al momento gli pneumatici coreani non sono pronti. Saranno comunque le stesse gomme utilizzate nella F.3 Euro Series. Nel paddock imolese c'era Pomozzi, titolare del TP Formula intenzionato a entrare nella F.3 Italia 2010. Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, anche Trident sta valutando l'ingresso nella serie tricolore.

Massimo Costa

I tempi forniti dai team

1 - Yuhi Sekiguchi - Lucidi - 1'40"6
2 - Stephane Richelmi - BVM Target - 1'40"7
3 - Samuele Buttarelli - Prema - 1'40"9 (Kumho)
4 - Federico Glorioso - Gloria - 1'41"8
5 - Andrea Roda - RC Motorsport - 1'42"8
6 - Angelo Comi - Alan - 1'43"0
7 - Alex Fontana - Corbetta - 1'43"1
8 - Barrett Mertens - Alan - 1'43"2
9 - Leonardo Osmieri - Ghinzani - 1'43"3
10 - Alessandro Silvestri - BVM Target - 1'43"9
11 - Cristiano Marcellan - Europa Corse - 1'46"0