formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Lug 2005 [12:36]

V8 Australia: Craig Lowndes vince a Queensland

Seconda vittoria stagionale per Craig Lowndes ed il team Betta Electrical nel settimo appuntamento V8 Supercars Australia, disputato in manche unica al Queensland Raceway. Nella prima parte dei 280 chilometri in programma è stata battaglia con il campione in carica Ambrose, ma mentre quest'ultimo sceglieva conservativamente di cambiare quattro pneumatici, l'aggressivo Lowndes sostituiva solo i posteriori, prendendo il comando con autorevolezza fino al termine. La scelta di Ambrose, come spiegato in seguito, è stata motivata da esigenze di classifica. Con la stagione delle endurance alle porte, è fondamentale poter contare su un buon margine nel caso qualcosa vada storto (specialmente nei 1000 km di saliscendi a Bathurse), anche considerando le maggiorazioni in punti che vanno ai vincitori delle due corse di durata.
In sordina la squadra Holden dominatrice degli ultimi appuntamenti: su un circuito storicamente favorevole alle Ford Falcon, il primo dei drivers della casa GM è Garth Tander, del team HSV dealers. In ombra Mark Skaife, afflitto anche da problemi tecnici, mentre sempre per l'Holden Racing Team Todd Kelly non va oltre il sesto posto.
Da segnalare il rientro di Steven Johnson nei top 10 con la vettura del Westpoint Racing, mentre Jason Richards è rimasto vittima di uno spettacolare incidente per un contatto con Morris, penalizzato poi di un minuto. Solo un leggero stordimento per il pilota Holden, e moltissima paura.
In classifica Ambrose sempre leader, seguito da Steven Richards e Russel Ingall. Quarta e quinta per l'accoppiata Todd Kelly-Mark Skaife.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 24 luglio 2005

1 - Craig Lowndes (Ford Falcon) - Team Betta Electrical 888 - 90 giri
2 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 90
3 - Garth Tander (Holden VZ) - HSV Dealers - 90
4 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 90
5 - Steven Richards (Holden VY) - Team Perkins Racing - 90
6 - Todd Kelly (Holden VZ) - Holden Racing Team - 90

Il campionato
1. Ambrose punti 1166; 2. S. Richards 1061; 3. Ingall 1051; 4. T. Kelly 1032; 5. Skaife 954.
gdlracingTatuus