formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Ott 2008 [10:36]

V8, Bathurst: Tander/Skaife in pole, brutto incidente di Radisich

Sarà l'equipaggio ufficiale Holden a partire in pole position nella Bathurst 1000 2008. A conquistare la pole position è stato, al termine della superpole, Garth Tander. In coppia col leggendario Mark Skaife, Tander ha preceduto Mark Winterbottom e Steven Richards. Da segnalare i seri incidenti accaduti durante il weekend. Coinvolti, il venerdì, Weel e Pither, entrati in contatto ad altissima velocità. Rimasti miracolosamente illesi, non prenderanno il via della gara per gli ingenti danni riportati. Nella giornata di sabato è poi arrivato il violento botto di Paul Radisich: arrivato lunghissimo a McPhillamy e finito contro il muretto di cemento. Nonostante la velocità, non elevatissima, l'angolo di impatto è stato tremedo. Per il neozelandese, una doppia frattura alla caviglia. Rick Kelly, campione 2006, che doveva dividere la vettura con lui, è stato costretto a trovare una collocazione di emergenza. Prenderà il via per il team Autobarn: al via solo 26 vetture.

La griglia di partenza

1. fila
Garth Tander/Mark Skaife (Holden Commodore) - 2:07.296
Mark Winterbottom/Steven Richards (Ford Falcon) - Falcon) - 2:07.421
2. fila
James Courtney/David Besnard (Ford Falcon) - Falcon) - 2:07.703
Paul Dumbrell/Rick Kelly (Holden Commodore) - 2:07.802
3. fila
Jamie Whincup/Craig Lowndes (Ford Falcon) - Falcon) - 2:07.951
Jason Richards/Greg Murphy (Holden Commodore) - 2:07.988
4. fila
Will Davison/Steven Johnson (Ford Falcon) - Falcon) - 2:08.251
Russell Ingall/Paul Morris (Holden Commodore) - 2:08.780
5. fila
Fabian Coulthard/Alex Davison (Ford Falcon) - Falcon) - 2:08.805
Max Wilson/Brad Jones (Holden Commodore) - 2:09.194
6. fila
Jason Bright/Adam Macrow (Ford Falcon) - Falcon) - 2:07.940
Shane Van Gisbergen/Jonathon Webb (Ford Falcon) - Falcon) - 2:07.963
7. fila
Lee Holdsworth/Michael Caruso (Holden Commodore) - 2:07.997
Steve Owen/Warren Luff (Ford Falcon) - Falcon) - 2:08.037
8. fila
Cameron McConville/Andrew Jones (Holden Commodore) - 2:08.114
Luke Youlden/Dean Canto (Ford Falcon) - Falcon) - 2:08.168
9. fila
Todd Kelly/Shane Price (Holden Commodore) - 2:08.223
Jack Perkins/Nathan Pretty (Holden Commodore) - 2:08.467
10. fila
Craig Baird/Glenn Seton (Holden Commodore) - 2:08.577
Michael Patrizi/Karl Reindler (Ford Falcon) - Falcon) - 2:09.497
11. fila
Marcus Marshall/Matt Halliday (Ford Falcon) - Falcon) - 2:09.640
Greg Ritter/Steven Ellery (Holden Commodore) - 2:09.745
12. fila
Tony D'Alberto/Jason Bargwanna (Holden Commodore) - 2:09.926
Fabrizio Giovanardi/Marc Hynes (Ford Falcon) - Falcon) - 2:09.978
13. fila
Mark Noske/Dale Wood (Holden Commodore) - 2:10.293
Matt Neal/Boris Said (Holden Commodore) - 2:11.326

gdlracingTatuus