F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Apr 2006 [0:02]

E' iniziato a Magione il Driver's Trophy

La prima prova del Driver’s Trophy edizione 2006 si è svolta questo weekend a Magione. Al via 58 piloti e oltre trenta modelli diversi di vetture iscritte nelle rispettive classi. Per favorire lo spettacolo, gli iscritti sono stati divisi in due gruppi a seconda delle prestazioni delle vetture. Entrambi i raggruppamenti (Gruppi A e N, Megane Game, Lotus Spider e Renault spider da una parte, Clio Cup, Supersalita, Supercars, 24h Sp, S1 e D2 dall’altra) hanno usufruito di un turno di prove cronometrate di 25 minuti e si sono confrontati in una gara singola della durata di 17 giri.
Un’incertezza al via della gara dei gruppi A e N del poleman Corvari (BMW M3) consente a Sanetti (Honda Civic VTI), quarto in griglia, di prendere il momentaneo comando. Corvari tuttavia in meno di un giro riesce a passare con una bella manovra l’avversario sembrando capace di allungare sul gruppo. Un problema però a Musso (Megane) richiede l’intervento della Safety Car che annulla i distacchi e rimescola le carte. Al nuovo via il duello fra i due battistrada si riaccende con Corvari costretto all’errore e retrocesso in ottava posizione. Un nuovo rientro in pista della Safety Car per la rottura del motore della 156 di Gaiofatto, non cambia la classifica con Amodeo e Andreoni in scia di Sanetti sul traguardo.

La gara del secondo raggruppamento vive sulla sfide fra i primi tre migliori piloti Porsche in griglia (Caligaris, Greco e Giorni), il primo su GT2 gli altri su GT3. Allo spegnimento del semaforo rosso, Greco secondo in griglia, brucia Caligaris che viene sfilato presto anche da Dazzan. Con Greco apparentemente in grado di allungare si infiamma il duello fra i due inseguitori che per oltre metà gara girano sugli stessi tempi, finché dei problemi al cambio alla sua GT2 costringono Caligaris a rallentare il ritmo. Dalle retrovie, dopo le qualifiche concluse anzitempo nella ghiaia ed una partenza non brillante, risale fino alla quinta piazza Valle a bordo della sua splendida Audi TT ex DTM. Gli ultimi giri di gara vedono Dazzan insidiare inutilmente Greco sempre attento a chiudere ogni varco. Completa il podio di gara Dal Degan (BMW M3).

Nella foto, Greco.

Tutti i vincitori di Magione classe per classe

Classe A/1600
Androni (Honda Civic VTI) 17 giri in 30’48.960
Classe A/1800
Sanetti (Honda Civic VTI) 17 giri in 30’48.062
Classe A/2000
Revello (Opel Astra GSI) 17 giri in 31’21.198
Lotus Elise Trophy
Pieralisi (Lotus Elise) 17giri in 30’52.060
Classe N/1600
Danese (Honda Civic VTI) 17 giri 31’21.513
Classe N/2000
Marchiol (Honda Civic) 17 giri in 31’01.134
Classe N/2500
Amodeo (Bmw M3) 17 giri in 30’48.744
Classe N/Oltre 2500
Corvari (Bmw M3) 17 giri in 31’05.202
Renault Spider Sport
Sordi (Renault Spider Sport) 17 giri in 31’10.943
Supersalita 2000
Valentini (A.R. 147) 16 giri in 22’21.521
Touring Master Cup
Tamagnini (Bmw 320) 16 giri in 22’24.881
Alfa 147 Cup
Angrisano 16 giri in 22’02466
D2
Dal Degan (Bmw) 17 giri in 22’15.085
DTM
Valle (Audi TT) 17 giri in 22’30.842
Clio Cup
Pergreffi 16 giri in 22’50.626
Supercars S. Cl. 2
Dazzan (Porsche 911 GT3) 17 giri in 21’50.530
Supercars S. Cl. 3
Greco (Porsche GT3 Cup) 17 giri in 21’49.190
Supercars S. Cl. 4
Sgheri (Porsche 964 RS) 16 giri in 22’48477

gdlracingTatuus