altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
19 Set 2007 [23:48]

V8 Supercars, Sandown: vittoria di Lowndes-Whincup

E' stata una delle coppie più competitive ed assortite in gioco a conquistare il successo nella 500 Chilometri di Sandown, gara endurance "antipasto" della Bathurst 1000. Craig Lowndes e Jamie Whincup hanno conquistato il comando con un bel sorpasso del primo ai danni della vettura di Winterbottom ed Halliday, poi finiti vittima di un'uscita di pista. In seconda posizione, a poca distanza, ha chiuso il nuovo leader di campionato, Rick Kelly, insieme a Paul Radisich. Problemi per l'altro principale sfidante al titolo Todd Kelly, affiancato da Nathan Pretty per via dell'appendicite di Mark Skaife. Fuori dai primi 5 anche Greg Murphy, penalizzato per un contatto con il leader nel tentativo di non farsi doppiare, mentre il duo "europeo" composto da Richard Lyons e Allan Simonsen ha chiuso in decima posizione. Con il successo conquistato, Whincup e Lowndes si sono portati rispettivamente al terzo e quarto posto in generale, pur con oltre 50 punti di svantaggio sul battistrada.

L'ordine di arrivo, domenica 16 settembre 2007

1 - Craig Lowndes-Jamie Whincup (Ford) - 161 laps
2 - Rick Kelly-Paul Radisich (Holden VE) - 161
3 - Owen Kelly-Steven Richards (Ford) - 161
4 - Craig Baird-Garth Tander (Holden VE) - 161
5 - Dean Canto-Lee Holdsworth (Holden VE) - 161
6 - Paul Dumbrell-Paul Weel (Holden VE) - 161
7 - Russell Ingall-Luke Youlden (Ford) - 160
8 - Matt Halliday-Mark Winterbottom (Ford) - 160
9 - Todd Kelly-Nathan Pretty (Holden VE) - 160
10 - Richard Lyons-Allan Simonsen (Ford) - 160
11 - Steve Owen-Tony D'Alberto (Holden VZ) - 160
12 - John Bowe-Jonathon Webb (Ford) - 160
13 - Glenn Seton-Tony Longhurst (Holden VE) - 160
14 - Greg Murphy-Jason Richards (Holden VE) - 160
15 - Steven Ellery-Paul Morris (Holden VE) - 160
16 - David Besnard-James Courtney (Ford) - 160
17 - Marcus Marshall-Kayne Scott (Holden VE) - 160
18 - Cameron McLean-Greg Ritter (Holden VE) - 159
19 - Fabian Coulthard-Chris Pither (Holden VZ) - 159
20 - Shane van Gisbergen-John McIntyre (Ford) - 149

Il campionato/Drivers Standings
1. Kelly 443; 2. Tander 434; 3. Whincup 389; 4. Lowndes 373; 5. Todd Kelly; 6. Skaife 273; 7. Richards 238; 8. Winterbottom 234; 9. Ingall 214; 10. Davison 214.
gdlracingTatuus