GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Mag 2007 [12:57]

V8 Supercars, Winton: Whincup unico avversario per il team Toll

Condizioni difficili in pista a Winton, dove acquazzoni e contatti a ripetizione, pur condizionando l'andamento delle tre gare in programma, non hanno sostanzialmente modificato gli equilibri di inizio stagione. A farla da padrone è stato ancora il team Toll-Kelly, con Garth Tander vincitore di due gare su tre e Rick Kelly bravo a capitalizzare conquistando la vittoria nella classifica di fine round. A far da contraltare, la crescita di Jamie Whincup, vincitore in gara 1 ed apparso capace di lottare per la vittoria con consistenza ed intelligenza tattica, oscurando il compagno-caposquadra Craig Lowndes. Nella prima Manche, il pilota Triple Eight si è imposto grazie all'ottima scelta di tempo per il pit obbligatorio, effettuato in regime di bandiera gialla: da sottolineare anche la bella prova di James Courtney, rovinata prima da un contatto con Lowndes e poi, nel finale, da un sorpasso con bandiere gialle. In gara 2 Whincup e Tander si sono giocati la vittoria a suon di sorpassi, dopo che un acquazzone intermittente aveva premiato la loro scelta di restare con gomme slick: Tander ha poi replicato in gara 3, aumentando lo score di successi "familiari" detenuto insieme alla moglie Leanne. In classifica generale guida sempre il giovane campione in carica, seguito, con un solo punto di distacco, proprio dal compagno di squadra.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di Gara 1

1 - Jamie Whincup (Ford) - 40 giri/laps
2 - Steven Richards (Ford) - 40
3 - Rick Kelly (Holden VE) - 40
4 - Garth Tander (Holden VE) - 40
5 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 40
6 - Steven Johnson (Ford) - 40
7 - Jason Bright (Ford) - 40
8 - Paul Morris (Holden VE) - 40
9 - Max Wilson (Ford) - 40
10 - Shane Price (Holden VE) - 40
11 - Jason Bargwanna (Ford) - 40
12 - Cameron McConville (Holden VZ) - 40
13 - Steve Owen (Holden VZ) - 40
14 - John Bowe (Ford) - 40
15 - Alan Gurr (Ford) - 40
16 - Simon Wills (Ford) - 40
17 - James Courtney (Ford) - 40
18 - Craig Lowndes (Ford) - 40
19 - Dean Canto (Holden VE) - 40
20 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 40
21 - Mark Skaife (Holden VE) - 40
22 - Jack Perkins (Holden VE) - 40
23 - Jason Richards (Holden VE) - 40
24 - Paul Radisich (Ford) - 39
25 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 39
26 - Mark Winterbottom (Ford) - 39
27 - Todd Kelly (Holden VE) - 37

L'ordine di arrivo di Gara 2

1 - Garth Tander (Holden VE) - 40 giri/laps
2 - Jamie Whincup (Ford) - 40
3 - Rick Kelly (Holden VE) - 40
4 - Greg Murphy (Holden VE) - 40
5 - Steven Johnson (Ford) - 40
6 - Craig Lowndes (Ford) - 40
7 - Steve Owen (Holden VZ) - 40
8 - Russell Ingall (Ford) - 40
9 - Jason Bright (Ford) - 40
10 - Andrew Jones (Ford) - 40
11 - Todd Kelly (Holden VE) - 40
12 - Paul Radisich (Ford) - 40
13 - Shane Price (Holden VE) - 40
14 - Will Davison (Ford) - 40
15 - James Courtney (Ford) - 39
16 - Steven Richards (Ford) - 39
17 - Mark Skaife (Holden VE) - 39
18 - Jack Perkins (Holden VE) - 39
19 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 39
20 - Mark Winterbottom (Ford) - 39
21 - Cameron McConville (Holden VZ) - 39
22 - Jason Bargwanna (Ford) - 39
23 - Dean Canto (Holden VE) - 39
24 - Alan Gurr (Ford) - 39
25 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 39

L'ordine di arrivo di Gara 3

1 - Garth Tander (Holden VE) - 40 giri/laps
2 - Jamie Whincup (Ford) - 40
3 - Rick Kelly (Holden VE) - 40
4 - Greg Murphy (Holden VE) - 40
5 - Steven Johnson (Ford) - 40
6 - Craig Lowndes (Ford) - 40
7 - Steve Owen (Holden VZ) - 40
8 - Russell Ingall (Ford) - 40
9 - Jason Bright (Ford) - 40
10 - Andrew Jones (Ford) - 40
11 - Todd Kelly (Holden VE) - 40
12 - Paul Radisich (Ford) - 40
13 - Shane Price (Holden VE) - 40
14 - Will Davison (Ford) - 40
15 - James Courtney (Ford) - 39
16 - Steven Richards (Ford) - 39
17 - Mark Skaife (Holden VE) - 39
18 - Jack Perkins (Holden VE) - 39
19 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 39
20 - Mark Winterbottom (Ford) - 39
21 - Cameron McConville (Holden VZ) - 39
22 - Jason Bargwanna (Ford) - 39
23 - Dean Canto (Holden VE) - 39
24 - Alan Gurr (Ford) - 39
25 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 39
gdlracingTatuus