formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
14 Mar 2004 [13:19]

VALLELUNGA - 1. GARA
IL SAMURAI KOHEI HIRATE
LANCIA IL PRIMO MESSAGGIO

Hirate si è aggiudicato questa mattina la prima delle due gare previste per oggi a Vallelunga compiendo i 27 giri previsti in 32’20”610.
Il pilota diciassettenne, numero uno della Prema, ha vinto l’apertura stagionale di Formula Renault senza sbavature, restando sempre in testa, dopo esser partito in pole. Unico brivido, in partenza: in seconda fila la vettura di Kobayashi non è partita al verde per la rottura del semiasse, è poi stata evitata dai piloti retrostanti senza difficoltà.
Secondo posto a Maldonado della Cram, il pilota venezuelano protagonista di una splendida rimonta è giunto al traguardo con un ritardo di 6”589 dal rivale Hirate. Eccellente il brasiliano Thomaz, terzo, al suo debutto assoluto in Italia.
Primo degli italiani: Filippi, di Euronova, partito in prima fila, è giunto al traguardo al quarto posto a causa di un piccolo errore.
Persiani, che nel corso dell’inverno era stato uno dei protagonisti è giunto nono, conducendo una gara leggermente al di sotto delle aspettative.

Ordine di arrivo di gara 1:

1 - Hirate Kohei- Prema - giri 27 in 32’20”610
2 - Maldonado Pastor - Cram - a 6”589
3 - Thomaz Marcel - Cram - a 12”439
4 - Filippi Luca - Euronova - a 13”964
5 - Ferrara Luigi - Uboldi - a 15”435
6 - Duran Salvador - Cram - a 15”892
7 - Sonvico Andrea - RP - a 26”857
8 - Massironi Mauro - Alan - a 28”701
9 - Persiani Luca - BVM - a 30”768
10 - Clucas Ben - Prema - a 32”727
11 - Mocci Marco - Lemar - a 35”335
12 - Vargiu Giacomo - Uboldi - a 37”166
13 - Nocera Paolo - RP - a 46”987
14 - Torre Massimo - Uboldi - a 47”717
15 - Azzoli Riccardo - Automotive - a 48”224
16 - Mari Riccardo - Discovery - a 51”043
17 - Corsini Cristian - Bicar - a 51”761
18 - Sernagiotto Giorgio - Paragon - a 52”181
19 - Frezza Marco - RP - a 55”087
20 - Turchetto Stefano - Mac - a 1’00”948
21 - Puglisi Marcello - RP - a 1’01”143
22 - Ceccato Andrea - BVM - a 1’02”824
23 - Cester Gary - Euronova - a 1’03”857
24 - Cinti Riccardo - Uboldi - a 1’04”297
25 - Jiang Tengyi - BVM - a 1’06”132
26 - Passera Juan Manuel - Cek - a 1’13”095