14 Mar 2004 [20:17]
VALLELUNGA - 2. GARA
La rivincita di Pastor Maldonado
Luca Filippi brillante secondo
E’ andata a Pastor Maldonado della Cram la seconda gara della F.Renault italiana a Vallelunga. Il venezuelano è scattato perfettamente dalla seconda fila bruciando Hirate e Filippi che si trovavano nella prima. Subito è scoppiata la divertente bagarre tra Maldonado e Hirate. A un certo punto, il giapponese della Prema è dovuto rientrare ai box perché ritrovatosi con una gomma anteriore stallonata. Hirate ha sostenuto che nella lotta con il numero uno della Cram c’è stato un leggero contatto che avrebbe provocato il danneggiamento di un flap. Questi, storzatosi, ha finito per rovinare la gomma. Ma Pastor ha detto che non si è verificata alcuna collisione. Perso Hirate, il secondo posto è passato nelle mani dell’eccellente Filippi che ha portato sul podio la Euronova di Vincenzo Sospiri, mai così in alto nella F.Renault 2000. Bello il terzo posto di Duran che ha vinto una bella battaglia con Persiani, molto più incisivo in gara due. Bene anche Sonvico, quinto, autore di un buon weekend. La corsa è stata condizionata dall’ingresso in pista della safety-car causa incidente occorso a Ceccato. A corsa congelata, Valsecchi e Thomaz, compagni della Cram (!) si sono superati venendo quindi penalizzati di 25”. I due si sono giocati il podio. Ma li conoscono i regolamenti?!? Penalizzato anche Massironi per aver causato un contatto sempre in regime di safety-car. Di questa confusione ne hanno approfittato i sorprendenti Rauch, Nocera, Torre e Azzoli sgattaiolati tra i primi dieci nonostante la poca esperienza di questi ragazzi. Di rilievo la rimonta di Kobayashi, decimo all’arrivo, scattato ultimo per non avere compiuto neanche un giro nella prima gara. Per il rookie della Prema un buon viatico per il futuro considerando la sfortuna di gara 1.
L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 marzo 2004
1 – Pastor Maldonado – Cram – 26 giri in 34’49”148
2 – Luca Filippi – Euronova – a 1”783
3 – Salvador Duran – Cram – a 8”568
4 – Luca Persiani – BVM Minardi – a 8”868
5 – Andrea Sonico – RP Motorsport – a 9”475
6 – Tobias Rauch – Facondini Bem – a 10”790
7 – Paolo Nocera – RP Motorsport – a 12”105
8 – Massimo Torre – Uboldi – a 15”122
9 – Riccardo Azzoli – Durango – a 15”846
10 – Kamui Kobayashi – Prema – a 16”018
11 – Riccardo Mari – Discovery – a 19”892
12 – Luigi Ferrara – Uboldi – a 20”190
13 – Cristian Corsini – Bicar – a 20”865
14 – Giorgio Sernagiotto – It Loox Paragon – a 21”091
15 – Juan Manuel Passera – CEK – a 21”585
16 – Marco Frezza – AP Motorsport – a 22”420
17 – Riccardo Cinti – Uboldi – a 22”667
18 – Gary Cester – Euronova – a 22”962
19 – Stefano Turchetto – M&C – a 24”346
20 – Marcello Thomaz – Cram – a 30”312
21 – Marco Mocci – Lemar – a 30”424
22 – Davide Valsecchi – Cram – a 32”979
23 – Kohei Hirate – Prema – a 3 giri