formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
21 Lug 2024 [13:30]

Vah Hoepen squalificato
Fornaroli va sul podio

Massimo Costa - Dutch Photo

Colpo di scena nella Formula 3. I commissari tecnici hanno trovato la monoposto di Laurens Van Hoepen, del team ART, sotto peso di 4 kg durante le veritiche. Di conseguenza, l'olandese che si era piazzato secondo è stato squalificato. Cambia pesantemente la classifica con Noel Leon che sale secondo e soprattutto, Leonardo Fornaroli che diventa terzo recuperando 3 punti in più importantissimi per la classifica di campionato. Il team ART ha giustificato tale problema in una possibile perdita di liquidi dal sistema di raffreddamento.

Domenica 21 luglio 2024, gara 2

1 - Nikola Tsolov - ART - 23 giri 38'54"231
2 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1"114
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1"439
4 - Christian Mansell - ART - 1"781
5 - Santiago Ramos - Trident - 2"091
6 - Callum Voisin - Rodin - 2"497
7 - Nikita Bedrin - PHM - 2"751
8 - Oliver Goethe - Campos - 3"304
9 - Dino Beganovic - Prema - 4"008
10 - Mari Boya - Campos - 4"443
11 - Gabriele Minì - Prema - 5"040
12 - Luke Browning - Hitech - 5"139
13 - Martinius Stenshorne - Hitech - 5"786
14 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 6"785
15 - Max Esterson - Jenzer - 7"190
16 - Alex Dunne - MP Motorsport - 7"748
17 - Cian Shields - Hitech - 8"206
18 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 9"211
19 - Sebastian Montoya - Campos - 9"453
20 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 9"850
21 - Piotr Wisnicki - Rodin - 10"377
22 - Joshua Dufek - PHM - 11"456
23 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 11"792
24 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 16"104
25 - Joseph Loake - Rodin - 1 giro

Ritirati
Matias Zagazeta
Arvid Lindblad
Charlie Wurz

Squalificato
Lauren Van Hoepen 

Il campionato
1.Minì 119; 2.Browning 115; 3.Lindblad 113; 4.Fornaroli 112; 5.Mansell 97; 6.Beganovic 90; 7.Goethe 89; 8.Tsolov 75; 9.Tramnitz 54; 10.Van Hoepen 53; 11.Leon 52; 12.Meguetounif 43; 13.Boya 41; 14.Voisin 35; 15.Dunne 29; 16.Ramos 28; 17.Stenshorne 26; 18.Bedrin 25; 19.Montoya 16; 20.Smith 12; 21.Wurz, Wisnicki 10; 23.Inthrapuvasak 9; 24.Zagazeta, Loake 8; 26.Sztuka 6; 27.Esterson 5.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI