Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Nov 2006 [13:33]

Valencia - 1° turno
Barba tiene in alto Comtec

E' sempre Comtec nella World Series Renault. Nel primo turno di prove collettive svolto questa mattina, Alvaro Barba ha segnato il miglior tempo in 1'22"926 scavalcando Mikhail Aleshin, fermatosi a 1'23"051. Il pilota valenciano, Barba abita a pochi chilometri dal circuito, e il russo si sono alternati al comando per tutta la mattina. Si conferma quindi la superiorità, in questi test invernali, dei team Comtec e Carlin. Grande sorpresa per il terzo posto di Sergio Jimenez, pilota brasiliano che quest'anno ha debuttato nella F.3 spagnola. Jimenez, con la Dallara del team Pons, si è fermato a 1'23"161.

Sebastian Vettel ha il quarto tempo con la seconda Dallara di Carlin e precede Giedo Van der Garde con la vettura della Victory. Primo team italiano, la Draco che ha portato al sesto posto Marco Barba. Buon debutto nella categoria di Salvador Duran con la Interwetten. Il messicano è sesto ed è arrivato ieri sera dalla Malesia dove ha corso nella A1 Grand Prix. Davide Valsecchi è dodicesimo, Alessandro Bonetti, che ha causato una bandiera rossa per una innocua uscita, ha chiuso il turno quattordicesimo ed è davanti a Christian Montanari. Più indietro Alex Ciompi, un testacoda, Ferdinando Monfardini, giratosi alla variante (bandiera rossa) e Valentino Sebastiani. A lungo ai box Stephen Jelley per problemi tecnici.

English version
Comtec continues to rule the World Series Renault in the winter testing. In the first morning session, Alvaro Barba took the first spot in 1'22"926, jumping in front of Mikhail Aleshin (1'23"051). The driver Valencian driver (Barba lives only a few kilometers far from the track) and the Russian exchanged their positions several times, confirming the good form of Comtec and Carlin. Sergio Jimenez, a Brazilian Spanish F3 competitor was surprisingly third with Pons' Dallara.

Sebastian Vettel, in the second Carlin's car, took fourth place in front of Giedo Van Der Garde (Victory), while Marco Barba of Draco was sixth. Salvador Duran made his WSR debut (Interwetten), coming directly Malaysian A1GP round. Davide Valsecchi was twelve fastest, ad the other two italians were 14th (Bonetti) and 15th (Montanari). Alex Ciompi and Ferdinando Monfardini made two spins, while Valentino Sebastiani did not find the right feeling with the track. Huge technical problems affected Stephen Jelley's session, forcing him to stay in his box for a long time.

Massimo Costa

Nella foto, Alvaro Barba (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno, mercoledì 29 novembre 2006

1 - Alvaro Barba - Comtec - 1'22"926 - 58 giri
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'23"051 - 50
3 - Sergio Jimenez - Pons - 1'23"161 - 60
4 - Sebastian Vettel - Carlin - 1'23"308 - 51
5 - Giedo Van der Garde - Victory - 1'23"564 - 55
6 - Marco Barba - Draco - 1'23"606 - 53
7 - Salvador Duran - Interwetten - 1'23"680 - 53
8 - Gregory Franchi - KTR - 1'23"705 - 53
9 - Miguel Molina - Pons - 1'23"779 - 61
10 - Charlie Kimball - Victory - 1'23"914 - 59
11 - Filipe Albuquerque - Epsilon - 1'23"985 - 56
12 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'24"039 - 52
13 - Chris Van der Drift - RC - 1'24"109 - 63
14 - Alessandro Bonetti - KTR - 1'24"132 - 55
15 - Christian Montanari - GD - 1'24"256 - 62
16 - Felipe Lapenna - Cram - 1'24"296 - 59
17 - Nathan Antunes - Eurointernational - 1'24"304 - 57
18 - Alberto Valerio - Prema - 1'24"307 - 62
19 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'24"594 - 41
20 - Felix Porteiro - Prema - 1'24"654 - 33
21 - Alessandro Ciompi - Cram - 1'24"684 - 48
22 - Daniel Move - Comtec - 1'24"827 - 56
23 - Mathieu Lahaye - Tech 1 - 1'24"897 - 47
24 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'24"899 - 51
25 - Cristiano Morgado - Eurointernational - 1'24"906 - 48
26 - Ferdinando Monfardini - RC - 1'24"942 - 50
27 - Valentino Sebastiani - GD - 1'25"242 - 59
28 - Xavier Maassen - Tech 1 - 1'25"752 - 51
29 - Diego Nunes - Draco - 1'25"866 - 38
30 - Stephen Jelley - Jenzer - 1'26"861 - 33