World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
17 Mag 2008 [13:15]

Valencia - Gara 1
Assolo di Van der Drift

Netta affermazione di Chris Van der Drift e del JD Motorsport nella prima gara della International Formula Master a Valencia. Il neozelandese non ha avuto rivali vincendo con una margine di vantaggio su Kasper Andersen di ben 8". Il danese ha occupato sempre il secondo posto con la Tatuus del team Trident, che ha festeggiato il podio ottenuto al debutto nella categoria. Terzo, Michael Ammermuller (Iris/Jenzer) che non ha avuto problemi nel contenere il compagno di team Fabio Leimer.

Se per le prime quattro posizioni non c'è stata lotta, dietro non sono mancati i duelli. Il più lesto è stato Arturo Llobell del team Cram che ha saputo trovare i varchi giusti per sorprendere gli avversari. Bravi anche Filip Salaquarda e Pablo Sanchez, che hanno ingaggiato una furibonda battaglia. Ottavo Harald Schlegelmilch, autore di un gran recupero dalle retrovie e che con la posizione acquisita domani partirà dalla pole per gara 2.

La cronaca
Quando le macchine si muovono per il giro di ricognizione, Persiani rimane fermo e viene spinto in corsia box. Van der Drift parte bene e dietro di lui si portano Andersen, Ammermuller e Leimer. Al 3° giro, Sanchez supera Sekiguchi per il sesto posto. Van der Drift e Andersen allungano e portano a 4" il vantaggio su Ammermuller. Sekiguchi si difende da Llobell, Schlegelmilch e Arabadzhiev. Al 4° giro, il giapponese e lo spagnolo si toccano leggermente permettendo al lettone della Trident di superarli mentre il bulgaro si gira da solo e si insabbia.

Al 5° giro: Van der Drift, Andersen, Ammermuller, Leimer, Salaquarda, Sanchez, Llobell, Schlegelmilch, Costa, Sekiguchi. All'8° giro, Van der Drift ha un vantaggio di 2"6 su Andersen e 6"7 su Ammermuller il quale ha in scia Leimer, Salaquarda, Sanchez e Llobell. Al 10° giro, Sanchez esce bene dall'ultima curva e prende la scia di Salaquarda superandolo con un'ottima manovra al termine del rettilineo di arrivo. Ma il ceko replica e risupera Sanchez, che resiste. Le due vetture si urtano leggermente e Salaquarda decolla, ma prosegue davanti al messicano. I due però vengono superati da Llobell.

Van der Drift all'11° giro ha 3"5 su Andersen, 8"1 su Ammermuller, 9"3 su Leimer, 13"1 su Llobell. Costa è 9°, Puglisi 14°, Crestani 20°, Provenzano 22°, Caliendo 23°, Mancinelli 24°. Persiani è in gara, ma a 3 giri dal leader dopo i problemi in partenza. Nelle retrovie, Provenzano perde due posizioni, poi il romano supera in staccata Mancinelli il quale replica immediatamente, ma le due vetture si agganciano e Provenzano dopo un salto in aria si ritira. La sua macchina rimane ferma in mezzo alla pista. Bagarre anche tra Siedler e Afanasiev che non si risparmiano carezze per il 12° posto.
Van der Drift va a vincere con un vantaggio di 8" su Andersen, terzo Ammermuller.

Massimo Costa

Nella foto, Chris Van der Drift

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 maggio 2008

1 - Chris Van der Drift - JD - 19 laps
2 - Kasper Andersen - Trident - 10"094
3 - Michael Ammermuller - Iris/Jenzer - 13"797
4 - Fabio Leimer - Jenzer - 17"492
5 - Arturo Llobell - Cram - 20"083
6 - Filip Salaquarda - ISR - 23"075
7 - Pablo Sanchez - Cram - 23"715
8 - Harald Schlegelmilch - Trident - 25"990
9 - Alberto Costa - Cram - 26"391
10 - Yuhi Sekiguchi - Euronova - 27"857
11 - Alejandro Nunez - Trident - 30"852
12 - Sergey Afanasiev - JD - 33"550
13 - Norbert Siedler - ADM - 34"997
14 - Carlos Iaconelli - Pro Motorsport - 36"021
15 - Marcello Puglisi - Pro Motorsport - 37"156
16 - Michael Meadows - Euronova - 38"568
17 - Josef Kral - JVA - 43"144
18 - Tim Sandtler - ISR - 45"190
19 - Fabrizio Crestani - Euronova - 47"010
20 - Dominik Schraml - Famà - 48"051
21 - Matei Mihaescu - Jenzer - 52"161
22 - Michele Caliendo - ADM - 52"223
23 - Daniel Mancinelli - Euronova - 55"849
24 - Luca Persiani - Famà - 2 laps

Ritirati
14° giro - Frankie Provenzano
10° giro - Tor Graves
8° giro - Octavio Freitas
3° giro - Vladimir Arabadzhiev