formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
29 Set 2012 [14:42]

Valencia - Gara 1
Il ritorno alla vittoria di Marciello

Massimo Costa

Non vinceva dall'1 luglio, dalla trasferta del Norisring, Raffaele Marciello. In mezzo le gare di Spa, Nurburgring e Zandvoort, oltre al Masters sempre in terra olandese, senza salire più sul gradino più alto del podio. Marciello ha rimesso le cose a posto nella prima corsa di Valencia. Partiva dalla pole grazie al miglior secondo proprio tempo in qualifica, ma è scattato male venendo sopravanzato da Felix Rosenqvist. Lo svedese però, si era posizionato non correttamente in griglia di partenza e per lui è scesa la scure del drive through. A quel punto, Marciello ha preso in mano le redini della gara e con una buona condotta ha tenuto a freno il compagno di team (Prema) Daniel Juncadella.

Lo spagnolo ci ha provato qualche volta a farsi vedere negli specchietti del giovane del Ferrari Driver Academy, ma il rischio sorpasso era troppo elevato. Marciello ha poi leggermente allungato rilanciandosi nella classifica generale che lo vede secondo con 194 punti contro i 222 di Juncadella. Carlos Sainz nel 1° giro ha urtato Tom Blomqvist danneggiando la propria Dallara e ritirandosi mestamente subito. L'inglese invece, ha proseguito cogliendo un bel terzo posto davanti al compagno nel team Macon, Emil Bernstorff. Da segnalare un errore di Michael Lewis che ha urtato Sven Muller, entrambi di Prema. Lewis si è preso un drive through. Anche Rosenqvist ha subìto un altro drive through per avere centrato, mentre era in rimonta, Andrea Roda.

Nella foto, Raffaele Marciello

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 27 giri 39'31"289
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"471
3 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 4"306
4 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 10"979
5 - Pascal Wehrlein (Dallara-Volkswagen) - Mucke - 15"789
6 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 38"322
7 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 38"810
8 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 58"679
9 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'00"053
10 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 1'00"196
11 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'04"199
12 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'08"948
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"624

Giro più veloce: Daniel Juncadella 1'26"771

Ritirato
0 giri - Carlos Sainz

Il campionato FIA European
1.Juncadella 222; 2.Marciello 194; 3.Sainz 153; 4.Wehrlein 133; 5.Buller 127