formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
14 Ott 2023 [19:37]

Valencia - Gara 1
Masson vince facile

Massimo Costa

Vittoria senza problemi di sorta per Esteban Masson nella prima gara della Eurocup-3 a Valencia. Partito bene dalla pole, il francese del team Campos ha contenuto José Garfias e Mari Boya fino al traguardo. Una safety-car intervenuta subito al primo giro per incidente alla prima curva causato da Jorge Campos ai danni di Nick Gilkes, non ha rimescolato le carte. Masson ha vinto con un margine di sicurezza di 1"346 sul messicano e sullo spagnolo di MP Motorsport. La squadra olandese non ha ordinato alcun gioco di squadra per favorire Boya,

in lotta per il titolo proprio con il rivale francese. Boya ha poi perso terreno arrivando a 7" dal vincitore dovendosi guardare da Tasanapol Inthrapuvasak seguito da vicino da Sebastian Ogaard, il terzo contendente per il campionato che però in questa gara ha perso parecchi punti. Non è entrato nella top 10 Francesco Braschi, 12esimo alla bandiera a scacchi. Solo nono Nikola Tsolov, ben lontano dalle prestazioni che aveva offerto a Jerez.

Sabato 14 ottobre 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 22 giri 32'32"810
2 - José Garfias - MP Motorsport - 1"346
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 7"364
4 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 7"657
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 8"875
6 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 11"618
7 - Suleiman Zanfari - Campos - 14"688
8 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 15"428
9 - Nikola Tsolov - GRS - 18"447
10 - Daniel Nogales - Drivex - 29"558
11 - Giorgios Markogiannis - Palou - 30"131
12 - Francesco Braschi - Campos - 36"832
13 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 41"354
14 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 43"220
15 - Jorge Campos - Palou - 43"378
16 - Carl Bennett - GRS - 59"473

Ritirati
Miron Pingasov
Nick Gilkes

Il campionato
1.Masson 207; 2.Boya 188; 3.Ogaard 184; 4.Braschi 138; 5.Garfias 130; 6.Inthraphuvasak 98; 7.Sagrera 89; 8.Del Pino 83; 9.Tsolov 44; 10.Zanfari 43; 11. Gilkes 33; 12. Nogales 25; 13.Gravlund 24; 14.Han 21; 15.Pingasov 20; 16.Chovet 14; 17.Karlsson 6; 18.Cabanelas 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing