formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
31 Mar 2012 [14:00]

Valencia - Gara 1
Sirotkin ed Euronova senza rivali

Dall'inviato Dario Sala

Sergey Sirotkin si è aggiudicato la prima della due gare dell'Auto GP a Valencia. Scattato dalla prima fila, il russo è stato impeccabile e si è portato immediatamente al comando. Da quel momento ha iniziato una progressione che lo ha portato ad avere un vantaggio superiore ai cinque secondi su Adrian Quaife-Hobbs. Passata la delicata fase del pit-stop, nella quale ha comunque lasciato qualche secondo per inesperienza, il pilota dell'Euronova ha vissuto un altro brivido a causa della safety car che ha ricompattato il gruppo a poche tornate dalla fine. Non è stato un problema. Sirotkin è ripartito ed ha portato la sua Lola al traguardo in prima posizione conquistando così la sua prima vittoria stagionale.

Un triondo fantastico il suo, che ha avuto nell'Euronova la grande artefice. Gli uomini guidati da Vincenzo Sospiri e qui anche dal tecnico Gabriele Tredozi, a sopresa, hanno deciso di far partire Sirotkin con un set nuovo di gomme medie mentre tutti gli altri sono partiti con il compound più morbido. Una scelta logica, quest'ultima, che invece si è rivelata poco efficace in quanto il russo in partenza è volato via come un missile mentre gli altri si sono piantati. Onore all'Euronova che ha intuito questa possibilità ed ha saputo sfruttarla alla grande.

E così Quaife-Hobbs si è dovuto accodare e sperare che Sirotkin compiesse un errore. Altre possibilità di passare infatti non se ne sono create. Né al pit-stop nè al restart della safety-car entrata per spostare la vettura di Victor Guerin ferma dopo la rottura del motore e quella di Matteo Beretta scivolata sull'olio lasciato dal brasiliano. Un secondo posto che comunque non è da buttare visto che mantiene l'inglese solitario in testa al campionato. Terzo Pal Varhaug, che ha portato a termine una gara molto bella e culminata con il gran sorpasso all'esterno su Facu Regalia. Quarto Daniel De Jong autore di una bella partenza in cui ha guadagnato tre posizioni e poi, dopo essersi fermato fra i primi per il pit, autore di una bella gara tutta in rimonta.

Quinto Sergio Campana che anch'egli artefice di una buona gara che ha in parte riscattato una qualifica sofferta. Il modenese ha preceduto Chris Van der Drift. Settimo ha terminato uno sfortunato Regalia. A lungo terzo, l'argentino ha prima subito il sorpasso di Varhaug e poi è scivolato sull'olio lasciato da Guerin perdendo posizioni. Peccato, meritava decisamente di più. Ottavo ha terminato Max Snegirev che ha finito davanti ad un positivo Antonio Spavone e a Sten Pentus che ha raddrizzato un po' il fine settimana.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo 4)

Sabato 31 marzo 2012, gara 1

1 – Sergey Sirotkin – Euronova – 21 giri in 32'49”721
2 - Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 0”969
3 - Pal Varhaug – Virtuosi UK – 3”374
4 - Daniel de Jong – Manor MP – 4”831
5 - Sergio Campana – MLR71 – 5”731
6 - Chris Van der Drift – Manor MP – 6”325
7 - Facu Regalia – Campos – 7”301
8 – Max Snegirev – Campos – a 7”967
9 – Antonio Spavone – Euronova – 8”300
10 – Sten Pentus – Virtuosi UK- 9”077
11 – Giancarlo Serenelli – Ombra– 9”965
12 – Giuseppe Cipriani - Campos – 10”705
13 – Yann Cunha – Ombra – 11”225
14 – Michele La Rosa – MLR71 – 1 giro
15 – Peter Milavec – Zele – 1 giro

Ritirati
16° giro – Guerin
16° giro – Beretta

Il campionato
1. Quaife-Hobbs 57; 2. Varhaug 53; 3. Sirotkin 38; 4. Van der Drift 33; 5. De Jong 27; 6. Regalia 20; 7. Snegirev 16; 8. Spavone 14; 9. Campana 11; 10. Ricci 8; 11. Serenelli 5; 12. Fong 4; 14. Cipriani e Pentus 1.