formula 1

Oakes si è dimesso da Alpiine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
27 Giu 2010 [11:33]

Valencia - Gara 2
Prima vittoria di Ericsson

La cronaca
Bird non si muove per il giro di ricognizione. Al via, Ericsson sopravanza Herck, ma alla prima staccata ancora una volta accade di tutto. Valerio arriva lunghissimo e sperona Perez. Vietoris si esibisce in una tamponata con decollo su Bianchi, Cecotto arriva troppo veloce e centra Leimer. Nel mucchio rimangono coinvolti anche Ricci e Zaugg. I due piloti Trident rientrano ai box per sostituire il muso e ripartono, Ricci rimane fermo. Van der Garde passa Herck per la seconda piazza. Al 1° giro: Ericsson, Van der Garde, Herck, Pic, Clos, Maldonado. Al 2° passaggio, Kral in piena velocità, verso la staccata della curva 17, colpisce Gonzales e decolla paurosamente sbattendo con violenza contro le protezioni.

Intervengono i medici, entra la safety-car. Kral viene portato al centro medico, per fortuna non gli sono riscontrate fratture. Si riparte al 9° giro. Maldonado supera Clos, Valsecchi attacca ed ha la meglio su Razia e Clos. Al 10° passaggio Perez, tornato in pista con un giro di distacco, è dietro ad Herck ed ostacola vistosamente, e scioccamente, Maldonado. Il messicano si prende un giusto drive through. Al 15° giro Ericsson, Van der Garde, Herck, Maldonado, Pic, Valsecchi, Razia, Clos, D'Ambrosio. All'ultima curva, D'Ambrosio tenta l'affondo su Clos, ma sbaglia la frenata e va a colpire Razia provocandone il ritiro. Vince Ericsson che batte Van der Garde ed Herck, terzo in volata su Maldonado. Sesto Valsecchi.

Massimo Costa

Domenica 27 giugno 2010, gara 2

1 - Marcus Ericsson - Super Nova - 20 giri
2 - Giedo Van der Garde - Addax - 1"0
3 - Michael Herck - DPR - 3"7
4 - Pastor Maldonado - Rapax - 4"7
5 - Charles Pic - Arden - 8"6
6 - Davide Valsecchi - iSport - 15"5.
7 - Dani Clos - Racing Engineering - 16"0
8 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 17"1
9 - Vladimir Arabadhziev - Coloni - 18"8
10 - Sam Bird - ART - 20"0
11 - Max Chilton - Ocean - 22"9
12 - Oliver Turvey - iSport - 27"1
13 - Ho Pin Tung - Dams - 29"0.
14 - Johnny Cecotto - Trident - 29"8
15 - Adrian Zaugg - Trident - 1 giro
16 - Sergio Perez - Addax - 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
15° giro - Luiz Razia
2° giro - Josef Kral
2° giro - Rodolfo Gonzales
0 giri - Giacomo Ricci
0 giri - Fabio Leimer
0 giri - Christian Vietoris.
0 giri - Jules Bianchi
0 giri - Alberto Valerio

Il campionato
1.Maldonado 42; 2.Clos, Van der Garde 27; 4.Razia 20; 5.Perez, Bianchi 19; 7.Bird 17; 8.Pic 15; 9.Valsecchi 14; 10.Herck 10.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI