Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
22 Giu 2012 [15:51]

Valencia - Libere 2
Potere tedesco con Vettel e Hulkenberg

Massimo Costa

Sebastian Vettel e Nico Hulkenberg hanno concluso al comando la seconda sessione della F.1 a Valencia. Il tedesco guida una Red Bull rinnovata nell'ala posteriore e nelle fiancate. Notevole la prestazione di Hulkenberg e di Paul Di Resta, sesto; che la Force India a Valencia abbia "deciso" di cambiare ritmo? La Williams si conferma al top non con Pastor Maldonado, leader del primo turno, ma con Bruno Senna, ottimo quinto. Bene la Sauber con Kamui Kobayashi terzo davanti a un pimpante Michael Schumacher con la Mercedes. La prima Ferrari è quella di Fernando Alonso, settimo. Non sembra particolarmente in forma la Lotus, che ha il suo primo pilota, Romain Grosjean, al nono posto. La McLaren si è nascosta, la Caterham continua a mettersi dietro la Toro Rosso. Incidente di Pedro De La Rosa che ha colpito le barriere.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Venerdì 22 giugno 2012, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'39"334 - 33 giri
2 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'39"465 - 32
3 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'39"595 - 20
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'39"601 - 27
5 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'39"644 - 34
6 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'39"700 - 32
7 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'39"733 - 34
8 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'39"868 - 33
9 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'39"901 - 30
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'39"926 - 32
11 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'39"945 - 34
12 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'39"990 - 33
13 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'40"075 - 29
14 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'40"147 - 25
15 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'40"244 - 35
16 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'40"511 - 29
17 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'40"963 - 20
18 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'41"121 - 32
19 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'41"197 - 38
20 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'41"263 - 29
21 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'42"424 - 21
22 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'42"958 - 30
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'44"201 - 33
24 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'44"260 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar