GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
30 Mar 2012 [17:14]

Valencia - Libere 2
Regalia prende il comando

Dall'inviato Dario Sala

Facu Regalia ha fatto segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere dell'Auto GP World Series. L'argentino di Adrian Campos ha usato al meglio le gomme nuove, calzate ora da tutti, ed ha piazzato la zampata a circa metà sessione. Una prestazione molto buona la sua, ma quanto valga e quanto sia reale questa lista di tempi è presto per dirlo. A svelarlo sarà la sessione di qualifica (in programma alle 17:45) nella quale tutti i piloti gireranno con le gomme soft al contrario di quanto fatto sino ad ora. Per il momento infatti, sono state usate solamente le gomme a mescola media.

Secondo posto per Adrian Quaife-Hobbs. L'inglese si è detto abbastanza soddisfatto della base della sua vettura, ma anche ammesso di non poter dare in giudizio definitivo senza prima aver provato le gomme soft. Adrian è però apparso a suo agio e in molti giurano che lo sarà anche con le gomme più morbide. Terza prestazione per Daniel De Jong che ha comandato le operazioni a lungo prima di venire scalzato. L'olandese ha preceduto Victor Guerin e Pal Varhaug.

Ancora in cerca dell'assetto ottimale Sergio Campana autore della sesta prestazione. Il modenese ha provato diverse soluzioni. Ora verranno analizzati i dati e si cercherà quella migliore. Un po' come per Sergey Sirotkin che oggi all'Euronova ha potuto contare sul prezioso aiuto di Gabriele Tredozi stimato progettista delle Minardi F.1. Seguono Chris Van der Drift ottavo, Antonio Spavone nono e Giancarlo Serenelli decimo e apparso in crescita con la vettura della Ombra. In apparente difficoltà la new entry Sten Pentus. Vedremo se la sessione di qualifica smentirà a meno le prestazioni odierne, ma è chiaro che sono in tanti ad aspettarsi sorprese.

Nella foto, Facundo Regalia

Venerdì 30 marzo 2012, libere 2

1 – Facu Regalia – Campos – 1'24”586
2 – Adrian Quaife Hobbs – Super Nova – 1'24”609
3 – Daniel de Jong – Manor MP – 1'24”793
4 – Victor Guerin – Super Nova - 1'24”973
5 – Pal Varhaug– Virtuosi – 1'25”141
6 – Sergio Campana – MLR71 – 1'25”287
7 – Sergey Sirotkin – Euronova – 1'25”333
8 – Chris Van der Drift– Manor MP – 1'25”372
9 – Antonio Spavone – Euronova – 1'25”693
10 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 1'25”776
11 – Matteo Beretta– Zele – 1'25”776
12 – Giuseppe Cipriani – Campos - 1'25”794
13 – Yann Cunha – Ombra – 1'25”820
14 – Max Snegirev – Campos - 1'26”003
15 – Sten Pentus – Virtuosi – 1'26”467
16 – Michele La Rosa – MLR71 – 1'29”138
17 – Peter Milavec – Zele – 1'31”183