Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
6 Mar 2008 [18:51]

Valencia - Pomeriggio
Borja Garcia leader con la RC

E' di Borja Garcia il miglior tempo del primo test collettivo World Series Renault 2008. Lo spagnolo ha ottenuto il crono di 1'22"031 con la nuova Dallara gestita dalla RC Motorsport, squadra con la quale è in trattativa per correre la stagione che scatterà il prossimo 26-27 aprile a Monza. Garcia è stato l'unico nel pomeriggio a battere il tempo di Marco Bonanomi (Comtec). L'italiano, verso le 13.30 aveva siglato un 1'22"374 che per circa quattro ore è rimasto imbattuto. Fino all'arrivo di Garcia.

Anche Marco Barba (Draco) aveva fatto meglio di Bonanomi, ma il suo tempo è stato cancellato perché il rookie spagnolo ha superato la linea bianca esterna posta al termine del rettifilo di arrivo, linea che separa la corsia di uscita dalla pit-lane. Terzo tempo assoluto per l'ottimo Pasquale Di Sabatino (Comtec). Il pilota abruzzese, preso il posto del suo compagno Bonanomi, ha via via migliorato i propri tempi con costanza e quando ha montato le gomme nuove ha piazzato un interessante 1'22"440.

Mai Di Sabatino si era portato così in alto nelle classifiche della World Series Renault: "E' andata non bene, ma benissimo. Iniziare così l'anno con la Comtec era nei miei sogni, e non nascondo che per me era un po' una prova del nove questo test. Non guidavo da più di tre mesi e all'inizio non è stato facile ritrovare il feeling. Poi giro dopo giro le cose sono migliorate. Ho fatto qualche modifica e dopo aver montato un treno di gomme, non nuovissimo, è arrivato il terzo tempo. Sono soddisfatto, ora però bisogna che mi confermi nelle prossime prove di Barcellona".

Massimo Costa

Nella foto, Borja Garcia (Photo Pellegrini)

I migliori tempi della giornata

1 – Borja Garcia – RC Motorsport – 1’22”031 - 89 laps
2 – Marco Bonanomi – Comtec – 1’22”374 - 66
3 – Pasquale Di Sabatino – Comtec – 1’22”440 - 51
4 – Marco Barba – Draco – 1’22”515 - 58
5 – Guillaume Moreau – KTR – 1’22”557 - 73
6 – Mikhail Aleshin – Carlin – 1’22”633 - 67
7 – Salvador Duran – Interwetten – 1’22”672 - 88
8 – Marcos Martinez – Pons – 1’22”718 - 63
9 – Giedo Van der Garde – P1 Motorsport – 1’22”723 - 63
10 – Bertrand Baguette – Draco – 1’22”754 - 67
11 - Robert Wickens - Carlin - 1'22"778 - 59
12 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'23"005 - 60
13 - Daniil Move - KTR - 1'23"073 - 85
14 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'23"094 - 59
15 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'23"261 - 56
16 - Miguel Molina - Prema - 1'23"297 - 40
17 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'23"392 - 52
18 - James Walker - Fortec - 1'23"451 - 79
19 - Charles Pic - Tech 1 - 1'23"529 - 76
20 - Mario Romancini - Epsilon - 1'23"618 - 61
21 - Jonny Reid - Fortec - 1'24"029 - 64
22 - Alvaro Barba - Prema - 1'24"166 - 23
23 - Maximo Cortes - Pons - 1'24"440 - 48
24 - Pippa Mann - P1 Motorsport - 1'24"952 - 47
25 - Claudio Cantelli - Ultimate/Signature - 1'25"241 - 62