FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
23 Ago 2008 [15:11]

Valencia - Qualifica
Quarta pole per Felipe Massa

Quattro a quattro tra Felipe Massa e Lewis Hamilton. Questo il numero delle pole conquistate dal pilota della Ferrari e dal suo rivale della McLaren. Massa ha pareggiato il conto sul tracciato cittadino di Valencia al termine di un giro meraviglioso, il suo ultimo, che ha scalzato dalla pole Hamilton. Con la rabbia in corpo ancora da smaltire per la beffa di Budapest, quando si ritirò a una manciata di chilometri dal traguardo mentre era saldamente primo, Massa si è lanciato tra i muretti valenciana guidando pulito ma determinato. E' quindi uscito sui monitor quel tempo di 1'38"989, due decimi inferiore al limite trovato da Hamilton, 1'39"199.

Eccellente il terzo tempo di Robert Kubica con una BMW che nelle ultime gare pareva essersi "impallata". Il polacco come al solito riesce a fare la differenza e su un circuito dove la guida conta parecchio si è posizionato alle spalle di chi si giocherà la vittoria, pronto a dire la sua. Kim Raikkonen è quarto con la Ferrari. Secondo nel campionato a 5 punti da Hamilton, il campione del mondo aveva iniziato bene nelle libere del venerdì, ma nel momento decisivo della qualifica non è stato incisivo come ci si attendeva.

Lo stesso si può dire per Heikki Kovalainen, quinto, troppo lontano dal compagno Hamilton se leggiamo i tempi. Certo, sempre dipende dal carico di carburante utilizzato (lo stesso discorso vale per Raikkonen), ma Kovalainen per tutto il weekend non ha convinto più di tanto. Spettacolare Sebastian Vettel, sesto con la Toro Rosso-Ferrari. Il team diretto da Gerhard Berger, su un circuito nuovo per tutti, ha saputo interpretare al meglio fin dai primi giri questo tracciato. Vettel ha fatto il resto grazie al suo innato talento. E anche Sebastien Bourdais ci ha messo del suo entrando nei top ten.

La Toyota è settima con Jarno Trulli, come sempre solido in qualifica. Nick Heidfeld è ottavo con la seconda BMW. Il tedesco appare piuttosto nervoso per le continue voci di mercato che non lo vorrebbero confermato in BMW per il 2009. Bravo Nico Rosberg che con una Williams-Toyota che è risultata decisamente un fiasco nel 2008, quando è possibile riesce a fare la differenza. Il tedesco è nono. Ma bravo anche Kazuki Nakajima, buon undicesimo. Delusione cocente in casa Renault con Fernando Alonso e Nelson Piquet fuori dal Q3. Niente di nuovo per gli altri; Honda e Force India sono sempre nei bassifondi, mentre ci si aspettava di più dalla Red Bull di Mark Webber, invece solo quattordicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'38"989
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'39"199
2. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'39"392
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'39"488
3. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'39"937
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'40"142
4. fila
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'40"309
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'40"631
5. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'40"721
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'40"750
6. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'38"428
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'38"435
7. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'38"499
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'38"515
8. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'38"744
Jenson Button (Honda RA108) - 1'38"880
9. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'39"235
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'39"268
10. fila
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'39"811
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'39"943
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar