Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
24 Ago 2008 [15:47]

Valencia - Gara
Dominio di Felipe Massa

La cronaca
Partono dai box Barrichello e Sutil. Via regolare con Massa che non ha esitazioni e se ne va davanti a Hamilton, Kubica, Kovalainen che supera Raikkonen. Nakajima tampona Alonso ed entrambi entrano ai box. Al 2° giro, contatto Piquet-Coulthard. Al 4° giro Massa ha 2"2 su Hamilton, poi Kubica, Kovalainen, Raikkonen, Vettel, Trulli, Rosberg, Heidfeld, Glock. Massa è il più veloce in pista e ottiene 1'40"160, sette decimi più rapido di Hamilton. Coulthard cerca di recuperare, al 7° giro tenta il sorpasso a Fisichella, ma è troppo ottimista, urta la Force India del romano e si gira.

Kovalainen si avvicina a Kubica mentre Massa e Hamilton scendono sotto l'1'40" rispettivamente con 1'39"633 e 1'39"868. Al 10° passaggio, Bourdais (11°), ha il ponte dell'ala anteriore danneggiato. Kubica ritrova un buon passo, Barrichello arriva lungo alla curva 4 e cede il 17° posto a Coulthard. Dopo 13 giri, Massa ha 4"4 su Hamilton in una gara che sembra la fotocopia di quella di Budapest. Massa al 15° giro effettua il primo pit-stop e rientra in pista davanti a Raikkonen.

Hamilton si scatena, suo il giro più veloce in 1'38"884. L'inglese cerca di ridurre lo svantaggio da Massa. Hamilton si ferma al 17° passaggio e torna in pista dietro a Raikkonen. Primo è Kubica con 3"9 su Kovalainen, 6" su Massa. Al 18° giro pit-stop per Kubica e Raikkonen. Buona sosta per Trulli che guadagna una posizione su Vettel ed è alle spalle di Raikkonen. Al 20° giro, Massa ha 3" su Hamilton, poi Kubica, Kovalainen, Heidfeld (nessuna sosta), Glock (nessuna sosta), Raikkonen, Trulli, Vettel, Rosberg.

Massa al 25° giro si ritrova con 5"5 su Hamilton, che però non molla. Nettamente staccati gli altri. Kubica è 3° a 19"2, Kovalainen 4° a 23"1, Glock 5° a 27"4 (nessuna sosta), Raikkonen 6° a 31"3, poi Trulli, Rosberg, Webber. Fisichella è buon 13° mentre anche Piquet (14°), come Bourdais, si ritrova con un pezzo del ponte ala anteriore rotto dopo il contatto iniziale con Coulthard. Al 30° passaggio Glock fa il primo e probabilmente unico pit-stop e rientra 9° davanti a Heidfeld.

Al 35° giro, Massa abbassa il giro più veloce: 1'38"757, poi al 36° lo ritocca in 1'38"708. Hamilton è a 9"6, Kubica a 28"5, Kovalainen a 35"3, Raikkonen a 38"2, Trulli a 42", Vettel a 45", Rosberg a 49"1, Glock a 1'05"2, Heidfeld a 1'06". Al 37° giro, secondo pit-stop per Massa che quando riparte rischia di urtare la Force India di Sutil e si deve accodare perdendo secondi preziosi. Hamilton si ferma per il secondo cambio gomme e rifornimento al 39° passaggio. A 15 giri dal traguardo, Sutil colpisce le gomme di protezione della curva 5.

Al 43° giro entrano ai box insieme Kovalainen e Raikkonen. Tutto bene per il finlandese della McLaren, non per il campione del mondo. Che riparte quando ancora il semaforo utilizzato dal box Ferrari era rosso e il bocchettone inserito nella sua monoposto. Uno dei meccanici perde l'equilibrio e viene duramente colpito alla schiena e ad una gamba dalla ruota posteriore destra. Subito soccorso viene portato all'ospedale. Raikkonen dopo due giri, proprio sul rettifilo di arrivo, si ritrova col motore in fumo.

Al 50° giro, Massa ha 7"7 su Hamilton, che segnano praticamente gli stessi tempi ad ogni giro. Terzo Kubica che ha Kovalainen a 3"5. Quinto è Trulli, sesto Vettel, poi Glock e Rosberg. Massa va a vincere in tranquillità davanti a Hamilton e Kubica e si ritrova a meno sei punti dall'inglese della McLaren nella classifica generale.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo, domenica 24 agosto 2008

1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 57 laps
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 5"6
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 37"3
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 39"7
5 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 50"6
6 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 52"6
7 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'07"9
8 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'11"4
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'22"1
10 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'29"7
11 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'32"7
12 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1 lap
13 - Jenson Button (Honda RA108) - 1 lap
14 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1 lap
15 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1 lap
16 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1 lap
17 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1 lap

Giro più veloce: Felipe Massa 1'38"708

Ritirati
Lap 1 - Fernando Alonso
Lap 41 - Adrian Sutil
Lap 45 - Kimi Raikkonen

Il campionato
1.Hamilton 70; 2.Massa 64; 3.Raikkonen 57; 4.Kubica 55; 5.Kovalainen 43; 6.Heidfeld 41; 7.Trulli 26; 8.Alonso, Webber 18; 10.Glock 15; 11.Piquet 13; 12.Barrichello 11; 13.Vettel, Rosberg 9; 15.Nakajima 8; 16.Coulthard 6; 17.Button 3; 18.Bourdais 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar