formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Set 2011 [14:16]

Valencia – Gara 1
Afanasiev vince a mani basse

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria di forza per Sergey Afanasiev in gara-1 a Valencia, teatro del penultimo appuntamento del campionato Auto GP 2011. Il russo di casa Dams replica il successo conquistato ad Oschersleben e porta a tre il numero di affermazioni in questa stagione. Partito dalla pole position Sergei ha agevolmente amministrato la concorrenza, involandosi solitario al comando davanti a Fabio Onidi, autore di un ottimo scatto, che alla seconda curva lo ha portato ad occupare la piazza d’onore. Con il pit stop il milanese si è poi notevolmente avvicinato ad Afanasiev, ma non è mai riuscito ad impensierirlo. Un ottimo risultato per lui, che torna sul podio dopo la vittoria di Monza, e per il team Lazarus, che festeggia anche con il quarto posto di Fabrizio Crestani, giunto in scia a Kevin Ceccon.

Il bergamasco resta in testa al campionato grazie ad una strategia intelligente e conservativa, merito anche di un ottimo pit-stop del team Ombra, ma alle sue spalle si è portato Afanasiev, che ha superato un quanto mai sfortunato Luca Filippi.
Il piemontese era partito bene dall’ottava posizione, dopo le errate pressioni degli pneumatici in qualifica, ma è stato bloccato da un problema alla gomma posteriore destra durante la sosta che lo ha relegato nelle retrovie. Per lui la magra consolazione del giro più veloce che gli permette, comunque, di aggiungere un punto al suo carniere. Anche Giovanni Venturini è rimasto attardato nel pit stop, mentre aveva recuperato sino alla quarta posizione in pista, per un ritardo nello svolgimento delle operazioni. Buona gara di Samuele Buttarelli, settimo, che dopo il quinto tempo in qualifica è stato arretrato in decima posizione per la penalità subita a Oschersleben per il tamponamento con Crestani.

Partenza
Afanasiev mantiene al leadership mentre ha un ottimo scatto Onidi dalla quinta piazza che supera la seconda fila Campos, con Adrien Tambay partito male, ed Adam Carroll che si accoda a Ceccon. Quinto Crestani, Venturini settimo.

3° giro
Disastroso pit stop di Filippi che era ottavo. Ai box anche Ceccon, Tambay e De Jong.

4° giro
Ai box Campos e Di Sabatino.

5° giro
Crestani entra ai box

6° giro
Dracone supera Cipriani per il sesto posto

7° giro
Problemi al cambio gomme per Venturini, che era risalito al quarto posto. Entra ai box anche Onidi.

9° giro
Pit stop di Carroll. Da secondo rientra in pista decimo. Onidi supera Cipriani per il terzo posto

10° giro
Il leader Afanasiev ai box. Dracone va al comando della corsa

12° giro
Cipriani ai box

13° giro
Afanaesiev e Onidi superano Dracone. Nel valzer dei pit stop il lombardo si è avvicinato notevolmente al russo, portandoglisi in scia.

14° giro
Anche Dracone completa il pit-stop obbligatorio.

15° giro
Tre piloti in lotta per il podio con Ceccon, Crestani ed Haryanto racchiusi in mezzo secondo.

22° giro
La gara si conclude senza particolari colpi di scena con Afanasiev, Onidi e Ceccon sul podio.

Nella foto, Sergei Afansiev

Sabato 3 settembre 2011, gara 1

1 - Sergey Afanasiev - Dams – 22 giri 32'18"625
2 - Fabio Onidi - Lazarus - 4"385
3 - Kevin Ceccon - Ombra - 16"231
4 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 16"532
5 - Rio Haryanto - Dams - 17"392
6 - Adrien Tambay - Campos - 21"780.
7 - Samuele Buttarelli - TP - 23"181
8 - Adam Carroll - Campos - 26"949
9 - Adrian Campos - Campos - 31"300
10 - Giovanni Venturini - Durango - 34"094
11 - Pasquale Di Sabatino - TP - 35"047
12 - Luca Filippi – Super Nova – 44”096
13 - Daniel De Jong - MP - 49"843
14 - Francesco Dracone - Ombra - 1'02"253
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'03"581.

Giro più veloce: Luca Filippi 1’25”235

Il campionato
1. Ceccon 115; 2. Afanasiev 109; 3. Filippi 99: 4. Venturini e Tambay 76; 5. Onidi 74