formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
13 Dic 2010 [22:35]

Valencia, 1° giorno: Magnussen il più veloce

È di Kevin Magnussen la miglior prestazione della giornata per quanto riguarda i piloti della Formula 3 che sono scesi in pista quest’oggi per i test di Valencia. Col crono di 1’28”035 l’alfiere del team Carlin ha rifilato oltre otto decimi alla concorrenza, su tutti i compagni di squadra malese Jazeman Jaafar ed il brasiliano Felipe Nasr. Alla compagine inglese, segue in classifica Richie Stanaway del team Van Amersfoort, mentre sesto è Harry Tincknell, che sotto le insegne di Fortec ha portato al settimo posto assoluto il primo dei motori Mercedes presenti nel test valenciano.

Per quanto riguarda i colori italiani, Victor Guerin ha ottenuto il miglior tempo con la Dallara del team Lucidi, risultando undicesimo assoluto, precedendo di un decimo scarso il compagno canadese Gianmarco Raimondo. RP Motorsport ha invece schierato tre vetture dell’Open per David Fumanelli, Matteo Beretta e Niccolò Schirò. Fumanelli ha provato il nuovo motore in configurazione 2011 con qualche cavallo in più, mentre Schirò è stato bloccato nel finale da una rottura alla sospensione posteriore sinistra dopo un contatto col cordolo troppo violento a causa di un’uscita di pista.

Matteo Davenia è tornato dopo oltre un anno al volante di una Formula 3, sempre con RP e sempre a Valencia, dovendosi riadattare al differente stile di guida che aveva invece utilizzato nell’Abarth in tutto il 2010, oltre ad essere stato rallentato a metà giornata dalla rottura di un mozzo. In pista anche il team Motopark, tra i piloti Josè Cunill, ma ha girato senza trasponder.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Kevin Magnussen (Foto Barni)

Lunedì 13 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) – Carlin - 1’28”035 – 91 giri
2 – Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”892 – 87
3 – Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’29”118 – 82
4 – Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’29”137 – 89
5 – Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’29”270 – 88.
6 – Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’29”584 – 82
7 – Gary Thompson (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”707 – 86
8 – Alon Day (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”722 – 81
9 – Nigel Melker (Dallara-Mercedes) – Traction – 1’29”926 – 98
10 – William Buller (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’29”959 – 80.
11 – Victor Guerin (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’30”915 – 76
12 – Mario Farnbacher (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’30”932 – 95
13 – Gianmarco Raimondo (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”032 – 82
14 – Adderly Fong (Dallara-Mercedes) – Sinovision – 1’31”267 – 77
15 – David Fumanelli (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”009 – 85.
16 – Matteo Beretta (Dallara-Toyota) – RP – 1’33”099 – 95
17 – Fabio Gamberini (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’33”104 – 84
18 – Niccolò Schirò (Dallara-Toyota) – RP – 1’33”285 – 89
19 – Matteo Davenia (Dallara-FPT) – RP – 1’33”329 – 70
20 – Sam Dejonghe (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’34”927 – 89.
21 – Luca Orlandi (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’36”458 - 94