formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
14 Dic 2010 [18:19]

Valencia, 2° giorno: Magnussen si conferma

Si conclude con il poker Carlin il secondo giorno di test della Formula 3 a Valencia. Al vertice si conferma Kevin Magnussen, che ha preceduto di 557 millesimi il compagno brasiliano Felipe Nasr, davanti anche a Rupert Svendsen-Cook e Jazeman Jaafar. La giornata è stata contraddistinta dall’abbondante pioggia caduta nella mattinata, che ha visto per i colori italiani svettare su tutti David Fumanelli, più veloce con la monoposto di RP Motorsport. Nel pomeriggio però, il pilota italiano ha pagato lo scotto di una minor potenza del proprio motore nel pomeriggio, quando con pista asciutta i propulsori Volkswagen sono tornati al top.
Fumanelli è risultato quattordicesimo assoluto, davanti alla coppia del team Lucidi formata da Gianmarco Raimondo ed Eddie Cheever, un decimo più lenti. Diciannovesimo l'altro italiano, Matteo Davenia, rallentato da problemi ai freni che hanno pregiudicato la ricerca di un assetto ottimale. In pista anche il team Motopark, che però non utilizza sulle proprie vetture il trasponder.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Martedì 14 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) – Carlin - 1’27”781 – 93 giri
2 – Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”338 – 95
3 – Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”660 – 88
4 – Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”688 – 80
5 – Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’28”921 – 102
6 – Luis Derani (Dallara-Mercedes) – Robertson – 1’29”130 - 51
7 – Nigel Melker (Dallara-Mercedes) – Traction – 1’29”159 – 86.
8 – William Buller (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’29”459 – 85
9 – Gary Thompson (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”815 – 76
10 – Daniel Aho (Dallara-Opel) – ADRF - 1’30”175 – 85
11 – Ludwig Ghidi (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’30”230 - 95
12 – Daniel Roos (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’30”597
13 – Adderly Fong (Dallara-Mercedes) – Sinovision – 1’30”721 – 79
14 – David Fumanelli (Dallara-Toyota) – RP – 1’30”918 – 75.
15 – Gianmarco Raimondo (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”050 – 80
16 – Eddie Cheever (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”195 – 82
17 – Sam Dejonghe (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’31”974 – 85
18 – Niccolò Schirò (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”321 – 80
19 – Matteo Davenia (Dallara-FPT) – RP – 1’32”467 – 62
20 – Fabio Gamberini (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’32”558 – 76.
21 – Matteo Beretta (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”893 – 84
22 – Luca Orlandi (Dallarara-Toyota) – West Tec – 1’35”635 – 81