formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
14 Dic 2010 [18:19]

Valencia, 2° giorno: Magnussen si conferma

Si conclude con il poker Carlin il secondo giorno di test della Formula 3 a Valencia. Al vertice si conferma Kevin Magnussen, che ha preceduto di 557 millesimi il compagno brasiliano Felipe Nasr, davanti anche a Rupert Svendsen-Cook e Jazeman Jaafar. La giornata è stata contraddistinta dall’abbondante pioggia caduta nella mattinata, che ha visto per i colori italiani svettare su tutti David Fumanelli, più veloce con la monoposto di RP Motorsport. Nel pomeriggio però, il pilota italiano ha pagato lo scotto di una minor potenza del proprio motore nel pomeriggio, quando con pista asciutta i propulsori Volkswagen sono tornati al top.
Fumanelli è risultato quattordicesimo assoluto, davanti alla coppia del team Lucidi formata da Gianmarco Raimondo ed Eddie Cheever, un decimo più lenti. Diciannovesimo l'altro italiano, Matteo Davenia, rallentato da problemi ai freni che hanno pregiudicato la ricerca di un assetto ottimale. In pista anche il team Motopark, che però non utilizza sulle proprie vetture il trasponder.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Martedì 14 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) – Carlin - 1’27”781 – 93 giri
2 – Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”338 – 95
3 – Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”660 – 88
4 – Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”688 – 80
5 – Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’28”921 – 102
6 – Luis Derani (Dallara-Mercedes) – Robertson – 1’29”130 - 51
7 – Nigel Melker (Dallara-Mercedes) – Traction – 1’29”159 – 86.
8 – William Buller (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’29”459 – 85
9 – Gary Thompson (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”815 – 76
10 – Daniel Aho (Dallara-Opel) – ADRF - 1’30”175 – 85
11 – Ludwig Ghidi (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’30”230 - 95
12 – Daniel Roos (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’30”597
13 – Adderly Fong (Dallara-Mercedes) – Sinovision – 1’30”721 – 79
14 – David Fumanelli (Dallara-Toyota) – RP – 1’30”918 – 75.
15 – Gianmarco Raimondo (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”050 – 80
16 – Eddie Cheever (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”195 – 82
17 – Sam Dejonghe (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’31”974 – 85
18 – Niccolò Schirò (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”321 – 80
19 – Matteo Davenia (Dallara-FPT) – RP – 1’32”467 – 62
20 – Fabio Gamberini (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’32”558 – 76.
21 – Matteo Beretta (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”893 – 84
22 – Luca Orlandi (Dallarara-Toyota) – West Tec – 1’35”635 – 81