formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
18 Ott 2003 [13:02]

Valencia, 1. qualifica: Bas Leinders sorprende tutti

Tredici piloti in un secondo. Qualifiche tiratissime questa mattina a Valencia nella sessione valevole per la prima gara sprint. A segnare la pole è stato Bas Leinders, primo anche a Zeltweg. Il belga della Racing Engineering ha preceduto di appena otto millesimi Jean-Christophe Ravier del team Graff, squadra che sta attraversando un momento veramente positivo. Seconda fila per Sarrazin e Karthikeyan, terza per i grandi protagonisti dello scorso appuntamento di Barcellona, Vilarino e Montagny. Il francese ha pagato caro l'ormai raggiunto limite del chilometraggio motore imposto dal regolamento (7000 km) che lo ha costretto a saltare la prima sessione di prove libere. Ci si attendeva qualcosa di più da Bernoldi, solo settimo dopo che ieri aveva brillato. Anche Villaamil, tra i primi ieri, è scivolato in nona posizione. Una bandiera rossa nel finale della sessione è stata esposta per recuperare la vettura di Siedler, ferma alla curva due. Continua la crisi di Jouanny, che paga i problemi tecnici del venerdì e in uno schieramento così compresso per quanto riguarda i responsi cronometrici è difficile recuperare, e di Santiago Porteiro, ultimo. Ha invece sorpreso Aicart, alla terza uscita con la World Series, ottimo dodicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 18 ottobre 2003

Prima fila
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'23"317
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'23"325
Seconda fila
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'23"363
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'23"416
Terza fila
Ander Vilarino - Graff - 1'23"444
Franck Montagny - Gabord - 1'23"610
Quarta fila
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'23"651
Felix Porteiro - KTR - 1'23"694
Quinta fila
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'23"767
Bruno Besson - Saulnier - 1'24"067
Sesta fila
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'24"173
Jose Perez Aicart - Campos - 1'24"271
Settima fila
Norbert Siedler - RC Motorsport - 1'24"287
Paul Edwards - KTR - 1'24"349
Ottava fila
Didier Andre - Saulnier - 1'24"362
Angel Burgueno - Vergani - 1'24"387
Nona fila
Bruce Jouanny - Carlin - 1'24"410
Santiago Porteiro - Campos - 1'25"037