Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
17 Ott 2003 [13:35]

Valencia, 1° turno: team italiani alla riscossa

Prima sessione libera positiva per le squadre italiane impegnate nella World Series V6 3.0. La GD Racing ha piazzato Bernoldi al secondo posto, alle spalle di Ravier che conferma il buon momento della Graff, mentre la RC Motorsport è terza con Villaamil. Ottavo il team Vergani con Burgueno. Sulla Dallara-Nissan V6 3.0 del Zele Racing ha debuttato Guy Smith, il 29enne inglese vincitore con la Bentley della 24 Ore di Le Mans. La squadra austriaca, che aveva saltato la gara di Barcellona perché senza piloti, ha raggiunto un accordo con Smith per la sola prova valenciana. Non hanno girato Montagny e Kovalainen del team Gabord, ormai al limite con il chilometraggio consentito che è di 7.000 chilometri per gare e test collettivi.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 17 ottobre 2003

1 – Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’24”239
2 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’24“289
3 – Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’24“412
4 – Narain Karthikeyan – Carlin – 1’24”521
5 – Bas Leinders – Racing Engineering – 1’24”607
6 – Ander Vilarino – Graff – 1’24”861
7 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’24”982
8 – Angel Burgueno – Vergani – 1’25”369
9 – Jose Perez Aicart – Campos – 1’25”444
10 – Santiago Porteiro – Campos – 1’25“451
11 – Norbert Siedler – RC Motorsport – 1’25“452
12 – Bruce Jouanny – Carlin – 1’25“511
13 – Felix Porteiro – KTR – 1’25“845
14 – Bruno Besson – Saulnier – 1’25“899
15 – Didier Andre – Saulnier – 1’26“033
16 – Guy Smith – Zele – 1’27“170
17 – Paul Edwards – KTR – 1’36”324
18 – Franck Montagny – Gabord – senza tempo
19 – Heikki Kovalainen – Gabord – senza tempo