formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
17 Ott 2003 [13:35]

Valencia, 1° turno: team italiani alla riscossa

Prima sessione libera positiva per le squadre italiane impegnate nella World Series V6 3.0. La GD Racing ha piazzato Bernoldi al secondo posto, alle spalle di Ravier che conferma il buon momento della Graff, mentre la RC Motorsport è terza con Villaamil. Ottavo il team Vergani con Burgueno. Sulla Dallara-Nissan V6 3.0 del Zele Racing ha debuttato Guy Smith, il 29enne inglese vincitore con la Bentley della 24 Ore di Le Mans. La squadra austriaca, che aveva saltato la gara di Barcellona perché senza piloti, ha raggiunto un accordo con Smith per la sola prova valenciana. Non hanno girato Montagny e Kovalainen del team Gabord, ormai al limite con il chilometraggio consentito che è di 7.000 chilometri per gare e test collettivi.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 17 ottobre 2003

1 – Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’24”239
2 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’24“289
3 – Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’24“412
4 – Narain Karthikeyan – Carlin – 1’24”521
5 – Bas Leinders – Racing Engineering – 1’24”607
6 – Ander Vilarino – Graff – 1’24”861
7 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’24”982
8 – Angel Burgueno – Vergani – 1’25”369
9 – Jose Perez Aicart – Campos – 1’25”444
10 – Santiago Porteiro – Campos – 1’25“451
11 – Norbert Siedler – RC Motorsport – 1’25“452
12 – Bruce Jouanny – Carlin – 1’25“511
13 – Felix Porteiro – KTR – 1’25“845
14 – Bruno Besson – Saulnier – 1’25“899
15 – Didier Andre – Saulnier – 1’26“033
16 – Guy Smith – Zele – 1’27“170
17 – Paul Edwards – KTR – 1’36”324
18 – Franck Montagny – Gabord – senza tempo
19 – Heikki Kovalainen – Gabord – senza tempo