Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
17 Ott 2003 [13:35]

Valencia, 1° turno: team italiani alla riscossa

Prima sessione libera positiva per le squadre italiane impegnate nella World Series V6 3.0. La GD Racing ha piazzato Bernoldi al secondo posto, alle spalle di Ravier che conferma il buon momento della Graff, mentre la RC Motorsport è terza con Villaamil. Ottavo il team Vergani con Burgueno. Sulla Dallara-Nissan V6 3.0 del Zele Racing ha debuttato Guy Smith, il 29enne inglese vincitore con la Bentley della 24 Ore di Le Mans. La squadra austriaca, che aveva saltato la gara di Barcellona perché senza piloti, ha raggiunto un accordo con Smith per la sola prova valenciana. Non hanno girato Montagny e Kovalainen del team Gabord, ormai al limite con il chilometraggio consentito che è di 7.000 chilometri per gare e test collettivi.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 17 ottobre 2003

1 – Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’24”239
2 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’24“289
3 – Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’24“412
4 – Narain Karthikeyan – Carlin – 1’24”521
5 – Bas Leinders – Racing Engineering – 1’24”607
6 – Ander Vilarino – Graff – 1’24”861
7 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’24”982
8 – Angel Burgueno – Vergani – 1’25”369
9 – Jose Perez Aicart – Campos – 1’25”444
10 – Santiago Porteiro – Campos – 1’25“451
11 – Norbert Siedler – RC Motorsport – 1’25“452
12 – Bruce Jouanny – Carlin – 1’25“511
13 – Felix Porteiro – KTR – 1’25“845
14 – Bruno Besson – Saulnier – 1’25“899
15 – Didier Andre – Saulnier – 1’26“033
16 – Guy Smith – Zele – 1’27“170
17 – Paul Edwards – KTR – 1’36”324
18 – Franck Montagny – Gabord – senza tempo
19 – Heikki Kovalainen – Gabord – senza tempo