Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
18 Apr 2004 [18:58]

Valencia, 2. gara: Fabrizio Giovanardi ritrova la vittoria

Autodelta fa l’en pleine, ma i ruoli si invertono: Giovanardi precede Tarquini e il brasiliano Farfus. Il pilota di Sassuolo ruggisce ancora e, al termine di una gara 2 molto più entusiasmante della prima, riscopre il gradino più alto del podio dopo più di un anno di astinenza e la sfortunata parentesi BMW. Una brutta partenza per Tavano, subito allontanato dalla testa della corsa da Garcia con i due Muller della Schnitzer a ruota. La prima parte della gara è caratterizzata dalla rimonta delle Alfa di Giovanardi e Tarquini che, nel giro di un paio di giri conquistano le prime posizioni, grazie anche a un testacoda di Garcia che scompare nelle retrovie. Farfus li segue e tiene a bada fino a fine gara un Dirk Muller che fa di tutto per salvare la bandiera BMW in una giornata che si rivelerà tutta Alfa Romeo. Jorg Muller precede Priaulx giunto sesto al traguardo. Primo degli indipendenti Tavano, andato a punti in tutte e due le prove e buona prestazione di Luca Rangoni, ottavo all’arrivo.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 aprile 2004

1 – Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 22’31”263
2 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – a 0”179
3 - Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – a 5”380
4 - Dirk Müller (BMW 320i) – BMW Schnitzer – a 5“707
5 - Jorg Müller (BMW 320i) - BMW Schnitzer – a 8“019
6 - Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM Team – a 8”328
7 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon Team – a 19”110
8 - Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon Team – a 21”288
9 - Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 23”800
10 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Team Ravaglia – a 24”676
11 - Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 25”010
12 - Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – a 28”444
13 - Alessandro Balzan (Honda Civic) – JAS – a 28”835
14 - Thomas Klenke – (Ford Focus) – RS-Line – a 29”330
15 - Antonio García (BMW 320i) - Team Ravaglia – a 33”055
16 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – a 38”243
17 - Paulien Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – a 46”621
18 – T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – a 51”509
19 - Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – a 1’16”681

La classifica
1.Tarquini punti 28; 2.Giovanardi 26; 3.J.Muller 22; 4.D.Muller 21; 5.Priaulx 20; 6.Farfus 12; 7.Coronel 8; 8.Diefenbacher 6; 9.Garcia 5; 10.Tavano 3; 11.Gené 2; 12.D’Aste, Zanardi e Rangoni 1.