World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Apr 2016 [18:20]

Valencia, 2° giorno
Parry chiude davanti

Jacopo Rubino

C'è la firma di Matt Parry sulla seconda giornata di test a Valencia della GP3 Series. Il britannico del team Koiranen ha siglato in mattinata il miglior tempo in 1'21"476, quando l'asfalto è andato ad asciugarsi dopo l'intensa pioggia caduta prima dello start, che ha obbligato i piloti a utilizzare i pneumatici da bagnato per l'ora e mezza iniziale.

Montate le slick, a ottenere il secondo posto è stato il giapponese Nirei Fukuzumi della ART Grand Prix: il rookie giapponese ha preceduto di pochissimo i compagni di squadra Charles Leclerc e Alexander Albon. Di un soffio più indietro, sesto, Nyck De Vries, scalzato dal polacco Artur Janosz, leader ieri insieme alla Trident. A seguire, settimo, il colombiano Oscar Tunjo (Jenzer) e il nostro Antonio Fuoco. Lo spagnolo Alex Palou (Campos) e Jake Hughes (DAMS) completano la top 10, ed è notevole l'equilibrio visto al "Ricardo Tormo": in un secondo sono racchiusi i primi 18 del gruppo.

Nel pomeriggio, come da abitudine, le scuderie hanno dato meno importanza alla prestazione secca: il crono di 1'22"089 stabilito da Leclerc, non a caso, sarebbe soltanto il 14esimo assoluto. Il monegasco, per la cronaca, nelle ultime fasi ha messo dietro per 64 millesimi Hughes, lo stesso Parry e Santino Ferrucci

Ralph Boschung, rimasto fermo con la sua vettura lungo il rettilineo del traguardo, ha causato al mattino l'unica interruzione odierna. I meccanici Koiranen hanno comunque risolto il problema, permettendo allo svizzero di chiudere quinto nel segmento conclusivo.

Venerdì 8 aprile 2016, 3° turno

1 - Matt Parry - Koiranen - 1'21"476 - 41 giri
2 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'21"560 - 52
3 - Charles Leclerc - ART - 1'21"564 - 50
4 - Alexander Albon - ART - 1'21"598 - 53
5 - Arthur Janosz - Trident - 1'21"673 - 56
6 - Nyck De Vries - ART - 1'21"697 - 53
7 - Oscar Tunjo - Jenzer - 1'21"796 - 48
8 - Antonio Fuoco - Trident - 1'21"820 - 49
9 - Alex Palou - Campos - 1'21"989 - 45
10 - Jake Hughes - DAMS - 1'22"016 - 45
11 - Jack Aitken - Arden - 1'22"041 - 54
12 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'22"056 - 46
13 - Akash Nandy - Jenzer - 1'22"088 - 54
14 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'22"147 - 41
15 - Jake Dennis - Arden - 1'22"189 - 57
16 - Kevin Joerg - DAMS - 1'22/203 - 48
17 - Giuliano Alesi - Trident - 1'22"340 - 53
18 - Sandy Stuvik - Trident - 1'22"340 - 45
19 - Mahaveer Raghunathan - Koiranen - 1'22"477 - 52
20 - Richard Gonda - Jenzer - 1'22"505 - 60
21 - Tatiana Calderon - Arden - 1'22"531 - 49
22 - Steijn Schothorst - Campos - 1'22"847 - 28
23 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'22"850 - 29
24 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'23"466 - 28

Venerdì 8 aprile 2016, 4° turno

1 - Charles Leclerc - ART - 1'22"089 - 34 giri
2 - Jake Hughes - DAMS - 1'22"166 - 46
3 - Matthew Parry - Koiranen - 1'22"195 - 46
4 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'22"243 - 42
5 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'22"366 - 54
6 - Kevin Joerg - DAMS - 1'22"433 - 38
7 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'22"500 - 63
8 - Alexander Albon - ART - 1'22"509 - 49
9 - Jake Dennis - Arden - 1'22"531 - 47
10 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'22"588 - 31
11 - Nyck De Vries - ART - 1'22"621 - 64
12 - Artur Janosz - Trident - 1'22"627 - 38
13 - Giuliano Alesi - Trident - 1'22"686 - 39
14 - Steijn Schothorst - Campos - 1'22"725 - 40
15 - Sandy Stuvik - Trident - 1'22"775 - 46
16 - Alex Palou - Campos - 1'22"833 - 34
17 - Richard Gonda - Jenzer - 1'22"878 - 34
18 - Tatiana Calderon - Arden - 1'22"951 - 38
19 - Antonio Fuoco - Trident - 1'23"007 - 53
20 - Akash Nandy - Jenzer - 1'23"169 - 49
21 - Oscar Tunjo - Jenzer - 1'23"232 - 45
22 - Mahaveer Raghunathan - Koiranen - 1'23"505 - 29
23 - Jack Aitken - Arden - 1'24"961 - 48
24 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'25"078 - 42
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI