Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
14 Dic 2011 [2:12]

Valencia, 2° giorno: Rowland il più Fortec

Si è decisamente movimentata la situazione in Formula Renault 2000 sulla pista di Valencia. Ben diciotto sono infatti le monoposto spinte dal motore 2Litri francese che si sono sfidate in pista. Ad ottenere il miglior tempo è stato il transalpino Oliver Rowland, che in 1’32”560 ha guidato una cinquina Fortec composta da Jake Dennis, Josh Hill, Ed Jones e Dan Lezille. È inoltre arrivato il team Torino Motorsport con tre vetture affidate agli italiani Emanuele Mari, Fabrizio Ongaretto e Dario Capitanio. Assenti team di primo ordine come Koiranen ed Epic, che hanno dovuto rinunciare alla trasferta per problemi con le forniture di pneumatici, mentre a Barcellona scenderà in pista il team R-Ace.

Martedì 13 dicembre 2011, i tempi del 2° giorno

1 – Oliver Rowland – Fortec – 1’32”560 – 80 giri
2 – Jake Dennis – Fortec – 1’32”704 – 85
3 – Josh Hill – Fortec – 1’32”751 – 108
4 – Ed Jones – Fortec – 1’32”855 – 88
5 – Dan Lezille – Fortec – 1’33”218 - 90
6 – G. Uhrhane – Atech – 1’33”342 – 83
7 – Mikko Pakari – Fortec – 1’33”401 - 99
8 – A. Latif – Atech – 1’34”039 - 93
9 – Joao Camara – Van Amersfoort – 1’35”004 – 90
10 – Raoul Owens – Antel – 1’35”468 – 42 *
11 – Ethan Ringel – Atech – 1’35”550 – 75
12 – Erik Johansson – KEO – 1’35”553 – 83
13 – Jelle Beelen – Van Amersfoort – 1’35”754 – 84
14 – Emanuele Mari – Torino – 1’36”726 – 69
15 - Henry Chart – Antel – 1’36”761 – 76 *
16 – Tom Olyhant – Antel – 1’37”281 – 84 *
17 – Fabrizio Ongaretto – Torino – 1’37”286 - 78
18 – Dario Capitanio – Torino – 1’38”834 - 64

* Indica le Tatuus