formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Dic 2011 [16:28]

Valencia, 3° giorno: Rowland si conferma al top

Miglior tempo per Oliver Rowland nella terza giornata di test disputati dalla Formula Renault 2000 sul circuito di Valencia. Il francese replica così la posizione di martedì, fermando i cronometri su 1’32”181, con quattro decimi di vantaggio su Jake Dennis, e conducendo un quintetto tutto Fortec, con la sola intromissione di Uhrane con la vettura di Atech. Tornano in piste le vetture di Koiranen con il miglior tempo di Wackenrbajer nella compagine finlandese, mentre per domani è previsto l’arrivo di Daniil Kvyat.

Mercoledi 13 dicembre 2011, i tempi del 3° giorno

1 – Oliver Rowland – Fortec – 1’32”181 – 67 giri
2 – Jake Dennis – Fortec – 1’32”509 – 92
3 – Josh Hill – Fortec – 1’32”581 – 90
4 – Ed Jones – Fortec – 1’32”823 – 83
5 – Mikko Pakari – Fortec – 1’33”240 - 92
6 – G. Uhrhane – Atech – 1’33”763 – 70
7 – Dan Lezille – Fortec – 1’33”940 - 69
8 – A. Latif – Atech – 1’34”049 - 88
9 – Joao Camara – Van Amersfoort – 1’34”394 – 93
10 – J. Wackerbajer – Koiranen – 1’34”449 - 85
11 – Ethan Ringel – Atech – 1’34”630 – 72
12 – Patrick Kujala – Koiranen – 1’34”807 - 81
13 – Jelle Beelen – Van Amersfoort – 1’35”057 – 89
14 – Raoul Owens – Antel – 1’35”150 – 92
15 – Alberto Agresta – Torino – 1’35”986 - 85
16 – Sean Walkinshaw – Fortec – 1’37”208 - 99
17 - Henry Chart – Antel – 1’36”290 – 90
18 – Tom Olyhant – Antel – 1’37”317 – 82
19 – Egor Orudzhev – Fortec – 1’37”470 - 52
20 – Daniele Messina – Torino – 1’37”980 – 71
21 – Oleg Bosak – Koiranen – 1’38”617 - 29
22 – Lorenzo Paggi – Torino – 1’39”075 - 67