formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora 5 i successi di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota bulgaro, vincendo la ga...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
26 Nov 2003 [21:38]

Valencia, 2° giorno: Trulli avvicina le Williams poi rompe il V10

Sono ancora le Williams-Bmw le reginette dei test di Valencia. Ralf Schumacher è stato il più veloce, ma il suo tempo è risultato più alto rispetto alla super prestazione di ieri ottenuta da Montoya. Le due Williams sono però state pericolosamente avvicinate dalla Renault di Trulli. Il pilota italiano ha lavorato assieme al tester Montagny su gomme, aerodinamica e motore. E proprio il V10 francese ha tradito Jarno con una pirotecnica rottura. Problemi anche per la terza Williams di Gené che ha potuto compiere soltanto venti giri (non è stato annunciato il motivo del guasto). Sulla Jaguar ha continuato a girare il giovane Klien (che ha praticamente ottenuto lo stesso tempo di ieri) mentre Bell è rimasto a guardare. In pista anche Briscoe con la Toyota. Soddisfazione in casa McLaren per la crescita lineare della nuova Mp4-19 affidata anche oggi a Coulthard.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 novembre 2003

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"322 - 82
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"341 - 66
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'10"421 - 66
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'10"761 - 93
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'11"069 - 59
6 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"211 - 69
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"267 - 104
8 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"747 - 20
9 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"929 - 86
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"002 - 71

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"081 - 69 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"718 - 37
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"224 - 56
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'11"299 - 54
5 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"823 - 84
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"876 - 84
7 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"925 - 84
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'12"035 - 47
9 - Townsend Bell (Jaguar R4-Cosworth) - 1'12"330 - 63
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"660 - 71
11 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'12"925 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar