Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
26 Nov 2003 [21:38]

Valencia, 2° giorno: Trulli avvicina le Williams poi rompe il V10

Sono ancora le Williams-Bmw le reginette dei test di Valencia. Ralf Schumacher è stato il più veloce, ma il suo tempo è risultato più alto rispetto alla super prestazione di ieri ottenuta da Montoya. Le due Williams sono però state pericolosamente avvicinate dalla Renault di Trulli. Il pilota italiano ha lavorato assieme al tester Montagny su gomme, aerodinamica e motore. E proprio il V10 francese ha tradito Jarno con una pirotecnica rottura. Problemi anche per la terza Williams di Gené che ha potuto compiere soltanto venti giri (non è stato annunciato il motivo del guasto). Sulla Jaguar ha continuato a girare il giovane Klien (che ha praticamente ottenuto lo stesso tempo di ieri) mentre Bell è rimasto a guardare. In pista anche Briscoe con la Toyota. Soddisfazione in casa McLaren per la crescita lineare della nuova Mp4-19 affidata anche oggi a Coulthard.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 novembre 2003

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"322 - 82
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"341 - 66
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'10"421 - 66
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'10"761 - 93
5 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'11"069 - 59
6 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"211 - 69
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"267 - 104
8 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"747 - 20
9 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"929 - 86
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"002 - 71

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'10"081 - 69 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'10"718 - 37
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"224 - 56
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'11"299 - 54
5 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'11"823 - 84
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"876 - 84
7 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"925 - 84
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'12"035 - 47
9 - Townsend Bell (Jaguar R4-Cosworth) - 1'12"330 - 63
10 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'12"660 - 71
11 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'12"925 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar