18 Feb 2006 [0:03]
Valencia, 4° giorno: la McLaren porta Raikkonen al top
Soltanto qualche giorno fa sembrava una disfatta. La McLaren Mp4-21 e il suo motore Mercedes V8 erano saliti sul banco riservato alle delusioni per via delle tante rotture subìte. Raikkonen era nero, Montoya pure. Ma già ieri si era capito che lo spunto velocistico non mancava, il più era trovare l'affidabilità. Che oggi sembra essere stata trovata. Raikkonen non solo ha posto tra sè e gli altri un secondo, ma ha anche compiuto 81 giri mentre De La Rosa è arrivato a effettuarne 113. La McLaren torna quindi a impaurire la Renault? Sarà da vedere al prossimo test. Intanto il team campione del mondo ha permesso a Kovalainen di passare davanti ai box per 161 volte. Un record! Parecchio lavoro in casa Midland con i due piloti ufficiali e il giovane tester Sutil. Tra tutti quelli utilizzati, il tedeschino è quello che maggiormente ha impressionato tanto che si è messo dietro sia Albers sia Monteiro. Non male per essere la seconda volta che saliva su una monoposto di F.1.
Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4).
I tempi del 4° giorno, venerdì 17 febbraio 2006
1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'09"983 - 81
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'10"912 - 83
3 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'11"071 - 161
4 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'11"076 - 34
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"245 - 113
6 - Adrian Sutil (Midland EJ15B-Toyota) - 1'13"027 - 73
7 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'13"520 - 55
8 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'13"815 - 93
I tempi del 3° giorno, giovedì 16 febbraio 2006
1 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'10"618 - 140
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'10"657 - 50
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'10"938 - 118
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'11"139 - 78
5 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"174 - 66
6 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'11"217 - 73
7 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'12"233 - 119
8 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'12"778 - 46
9 - Adrian Sutil (Midland EJ15B-Toyota) - 1'17"912 - 27
I tempi del 2° giorno, mercoledì 15 febbraio 2006
1 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'10"994 - 94
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"199 - 16
3 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'11"362 - 115
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'11"443 - 83
5 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'11"544 - 63
6 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'11"584 - 33
7 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'12"462 - 85
8 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'12"916 - 64
9 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'13"585 - 14
10 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'14"643 - 44
11 - Giorgio Mondini (Midland EJ15B-Toyota) - 1'14"646 - 84
I tempi del 1° giorno, martedì 14 febbraio 2006
1 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'10"691 - 94 giri
2 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'11"254 - 100
3 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"619 - 100
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"700 - 50
5 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'12"657 - 47
6 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'12"920 - 82
7 - Robert Doornbos (Red Bull RB1-Ferrari) - 1'13"696 - 85
8 - Markus Winkelhock (Midland M15B-Toyota) - 1'14"299 - 75
9 - Giorgio Mondini (Midland M15B-Toyota) - 1'24"100 - 19