GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Dic 2010 [17:30]

Valencia, 4° giorno: si conferma Nasr

Felipe Nasr ha concluso al vertice la quarta giornata di test che il team Carlin ha disputato a Valencia. Dopo i primi due giorni in cui era stato Kevin Magnussen a prendere il comando delle operazioni, ieri e oggi il brasiliano ha conquistato la vetta, concludendo con la miglior prestazione di 1’27”284 e con 89 tornate all’attivo. Secondo posto per Luis Derani, pilota del team Robertson con il primo dei motori Mercedes in classifica, che ha preceduto altre due vetture di Carlin, affidate a Kevin Magnussen e Jack Harvey. Chiude la Top-5 Gary Thompson con la Dallara del team Performace, mentre è sesto Hannes Van Asseldonk, tornato con Prema dopo i test di Barcellona e dopo aver provato ieri la vettura del team Van Amersfoort. Per quanto riguarda le squadre del campionato italiano, Michael Lewis ha ottenuto il miglior tempo per i motori FPT all’undicesimo posto, mentre Alex Fontana, quindicesimo, è il primo dei piloti di Corbetta.

dall'inviato Antonio Caruccio

Giovedì 16 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’27”384 – 89 giri
2 – Louis Derani (Dallara-Mercedes) – Robertson – 1’27”666 – 63
3 – Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) – Carlin - 1’27”854 – 43
4 – Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”191 – 98
5 – Gary Thompson (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’28”489 – 97
6 – Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’28”668 – 76
7 – Jeroen Mul (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’28”998 - 96.
8 – Adderly Fong (Dallara-Mercedes) – Sinovision – 1’29”118 – 67
9 – Daniel Aho (Dallara-Opel) – ADRF - 1’29”347 – 86
10 – Richar Bradley (Dallara-Mercedes) – Roberston – 1’29”379 – 100
11 - Michael Lewis (Dallara-FPT) – Prema – 1’30”145 – 83
12 – Carlos Sistos (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’30”497 - 85
13 – Jo Bryant (Dallara-Mercedes) – Performance – 1’30”562 – 96
14 – Fernando Monje (Dallara-Toyota) – Drivex – 1’30”762 – 56.
15 - Alex Fontana (Dallara-Toyota) – Corbetta - 1’31”278 – 77
16 - Denislav Shishev (Dallara-FPT) – Prema – 1’32”260 – 105
17 – Toni Alracon (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’32”532 - 71
18 - Matteo Torta (Dallara-FPT) – Corbetta – 1’33”456 – 98
19 – Yannick Mettler (Dallara-Toyota) – Top F3 – 1’33”594 - 60