World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Mag 2009 [10:28]

Valencia, gara 1: Campos si prende la vittoria, Bizzarri secondo

Il pilota valenciano Adrian Campos si è imposto con autorità nella prima prova della European F.3 Open che si è corsa sabato 2 maggio sul circuito di Valencia. Al via, Campos non ha avuto remore e si è portato al comando della corsa aumentando giro dopo giro il vantaggio sul gruppo, capitanato inizialmente da Jesse Krohn. Ma il finlandese della RP Motorsport è poi stato superato dal compagno di squadra Stefano Bizzarri che ha così visto il traguardo al secondo posto. Il migliore risultato da quando il giovane pilota italiano corre nella F.3. Bravo Krohn che è stato il migliore tra coloro che utilizzano le Dallara 306. Campos ha vinto in tranquillità segnando anche il giro più veloce della gara. Che ha trovato in Bruno Mendez il grande "agitatore". Partito diciannovesimo, lo spagnolo di Campos ha saputo rimontare fino al quarto posto finale. Per quanto riguarda gli altri italiani, Samuele Buttarelli si è dovuto ritirare, Michele Faccin ha concluso ottavo, David Fumanelli tredicesimo, Kevin Ceccon quindicesimo.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 2 maggio 2009

1 - Adrian Campos (Dallara 308) - Campos - 17 giri 26'25"006
2 - Stefano Bizzarri (Dallara 308) - RP - 7"980
3 - Jesse Krohn (Dallara 306) - RP - 8"934
4 - Bruno Mendez (Dallara 308) - Campos - 10"832
5 - Jonathan Legris (Dallara 306) - De Villota - 12"566
6 - Celso Miguez (Dallara 308) - Drivex - 14"858
7 - Callum MacLeod (Dallara 306) - West Tec - 18"216
8 - Michele Faccin (Dallara 306) - Hache - 19"655
9 - Cristian Ebbesvik (Dallara 308) - West Tec - 22"065
10 - Augusto Scalbi (Dallara 308) - GTA - 24"803
11 - Carmen Jorda (Dallara 306) - GTA - 25"365
12 - Sergio Canamasas (Dallara 308) - De Villota - 27"625
13 - David Fumanelli (Dallara 308) - RP - 28"753
14 - Luis Villalba (Dallara 306) - Drivex - 30"501
15 - Kevin Ceccon (Dallara 308) - RP - 30"556
16 - Edgar Fernandez (Dallara 306) - Hache - 31"178
17 - Tonio Fernandez (Dallara 306) - Hache - 39"527
18 - Bruno Palli (Dallara 306) - Campos - 45"427
19 - Borja Signes (Dallara 306) - Llusia - 57"390
20 - Kristjan Einar (Dallara 306) - West Tec - 58"096

Giro più veloce: Adrian Campos 1'32"285

Ritirati
11° giro - Jorge Clara
10° giro - Samuele Buttarelli

Tutti con motore Toyota